2022/10/10

RED BULL 64 BARS LIVE anima Scampia ritornando all’essenza della musica rap grazie a HUAWEI FreeBuds Pro 2. Ernia, Fabri Fibra, Geolier, Guè, Madame, Marracash e Dj TY1 sold out sabato nella suggestiva location a pochi passi dalle vele. 8500 spettatori durante il più importante evento rap-hiphop mai visto prima. HUAWEI FreeBuds Pro 2 in promo sullo Store HUAWEI per festeggiare il successo dell’evento

 

Milano, 10 ottobre 2022 – Si è svolta sabato 8 ottobre a Napoli la prima edizione di Red Bull 64 Bars Live in partnership con HUAWEI FreeBuds Pro 2, lo show unico nel suo genere che ha esaltato il rap nella sua forma più pura. L’evento ha conquistato il sold out con 8500 spettatori registrati in Piazza Ciro Esposito, a pochi passi dalle Vele di Scampia, che hanno assistito a uno spettacolo inedito con protagonisti ERNIA, FIBRA, GEOLIER, GUÈ, MADAME e MARRACASH e DJ TY1.

Il concerto si inserisce nel programma di “Napoli, Città della Musica”, progetto del Comune di Napoli volto a valorizzare i talenti che arricchiscono la città con la propria arte, mettere a sistema, affermare e internazionalizzare la creatività musicale partenopea. Molti, infatti, gli artisti locali che hanno animato la fase di warm up di Red Bull 64 Bars Live con inediti e successi degli ultimi anni.

Per la prima volta Red Bull 64 Bars ha preso vita nelle strade, dal vivo, davanti ad un grande pubblico per diffondere l’origine del rap nella sua essenza più autentica, la parola, valore che ha sempre contraddistinto il format. Le strade e i quartieri di Napoli, patria di artisti che hanno fatto la storia della musica italiana, sono oggi un luogo di commistione tra tradizione e nuovi generi sperimentali, un vincolo eterno con la musica contemporanea che con gli anni si evolve, si ibrida, si mescola con i suoni e i colori della città. La musica di Napoli è stata capace di ritornare in prima linea negli ascolti delle nuove generazioni poiché ha saputo mantenere la propria identità storica pur essendo continuamente esposta alle influenze europee e ai sound stranieri.

Red Bull 64 Bars è stato un ritorno alla purezza del rap italiano e Huawei, main partner dell’evento, ha voluto contribuire all’obiettivo grazie a HUAWEI FreeBuds Pro 2, in grado di restituire agli appassionati il suono più autentico della musica. Gli auricolari wireless dotati di audio professionale Hi-Res garantiscono un’esperienza di ascolto premium e personalizzata con qualsiasi tipo di genere musicale ascoltato, dagli acuti più precisi ai bassi più potenti.

Red Bull 64 Bars Live non è stato un classico concerto, ma un evento fuori dagli schemi per la sua forma e originalità, uno show imperdibile concepito in un modo non convenzionale. Gli artisti, sullo sfondo di una scenografia spettacolare a 360 gradi, si sono esibiti su più palchi in una scaletta ricca di momenti unici e sorprese, portando dal vivo brani tratti dai loro singoli Red Bull 64 Bars, oltre alle tracce del proprio repertorio senza nessuna interruzione: una maratona lirica di parole, musica e beat.

La struttura del palco, un palco centrale e due gradinate laterali, ha permesso agli spettatori di vivere un’esperienza immersiva nel mondo delle liriche e delle sonorità di Red Bull 64 Bars.

La scelta di Scampia non è stata casuale; in apertura sono stati infatti coinvolti artisti locali, che si sono alternati sullo stesso palco dei main act. HellHeaven11 ha aperto l’evento con un DJ set pieno di energia, Dipinto, Plug Neves17 si sono esibiti scaldando il pubblico con tre performance incredibili. Poi è stata la volta di Wad, speaker di Radio Deejay e M2O e host ufficiale del pre-show. Subito dopo il turno di due talenti della nuova scena napoletana, J Lord e Vettosi. Wad ha dichiarato “é uno dei momenti più alti nella storia del rap italiano e questo evento ne celebra la sua grandezza e la sua forte credibilità, in uno dei luoghi simbolo dell’architettura e della sotto-cultura del rap europeo, è un onore per me dare il via allo show dell'anno.”

È stato TY1 ad aprire lo show e a dare il benvenuto alla piazza, gremita come non mai. Dopo il conto alla rovescia, il primo a salire sul palco è stato Ernia. Il pubblico, la piazza e la stessa Scampia sono protagonisti insieme agli artisti, che si susseguono sul palco. Dopo di lui Madame, Fabri Fibra, Guè, Marracash: ciascuno porta sul palco il suo Red Bull 64 Bars, e alcuni dei più grandi successi che ci hanno regalato negli ultimi anni. Tocca poi a Geolier, padrone di casa, nato a Secondigliano, che manda in visibilio la folla.

Dopo di lui, tornano sul palco tutti i protagonisti dello show, per una chain di hit - da “Love” a “L’anima”, da “Non me ne frega un cazzo” a “Blitz”.

 E poi il gran finale: Geolier e la sua “Pe’ Secondigliano” a omaggiare la piazza. Una conclusione d’impatto, che lascia il segno su un luogo importantissimo per il rap italiano.

È poi dj TY1 ad aprire lo show e dare il benvenuto alla piazza, gremita come non mai. Dopo il conto alla rovescia, il primo a salire sul palco è Ernia. Il pubblico, la piazza e la stessa Scampia sono protagonisti insieme agli artisti, che si susseguono sul palco. Dopo di lui Madame, Fabri Fibra, Guè, Marracash: ciascuno porta sul palco il suo Red Bull 64 Bars, e alcuni dei più grandi successi che ci hanno regalato negli ultimi anni. Tocca poi a Geolier, padrone di casa, che manda in visibilio la folla. Dopo di lui, tornano sul palco tutti i protagonisti dello show, per una chain di hit - da “Love” a “L’anima”, da “Non me ne frega un cazzo” a “Blitz”.

E poi il gran finale: Geolier e la sua “Pe’ Secondigliano” a omaggiare la piazza. Una conclusione d’impatto, che lascia il segno su un luogo importantissimo per il rap italiano.

 

HUAWEI FreeBuds Pro 2

HUAWEI FreeBuds Pro 2 sono caratterizzate da un sistema del suono unico “Ultra-hearing True Sound Dual Drive” che coordina in maniera intelligente il doppio speaker, facendoli lavorare in perfetta coesione, per una prestazione audio eccellente. Il dispositivo dispone di un diaframma planare tipico degli auricolari di gamma alta in grado di produrre acuti e sfumature di suono in maniera chiara e precisa, così come dispone di un driver dinamico a quattro magneti per le frequenze medio-basse che riescono a coprire fino ai bassi più potenti. Il risultato è un ampio spettro sonoro da 14Hz fino a 48kHz[1] che rappresenta in maniera accurata tutti i dettagli del suono.

Disponendo della tecnologia di tripla equalizzazione adattiva, le HUAWEI FreeBuds Pro 2 possono sintonizzare l’audio in maniera automatica in base alla struttura del canale uditivo, la posizione in cui sono indossati e il livello del volume per un suono personalizzato sul momento. In coppia con il protocollo audio codificato LDACTM, l’esperienza audio risulta maggiormente ottimizzata per offrire sessioni di ascolto ad altissima definizione con una trasmissione del segnale audio fino a 990kbps. Certificati con la certificazione HWA e Hi-Res Audio Wireless, HUAWEI FreeBuds Pro 2 garantiscono la migliore esperienza audio possibile, senza tener conto di come, dove e a quale volume vengono ascoltati i vostri brani preferiti. E quando invece c’è bisogno di silenzio, HUAWEI FreeBuds Pro 2 offre agli utenti la cancellazione attiva del rumore avanzata.

Lo show è disponibile on demand solo su Red Bull Droppa, il canale YouTube di Red Bull totalmente dedicato alla nuova musica.

 

PROMOZIONI

Solo su HUAWEI Store, utilizzando il coupon AUDIORED è possibile ottenere il 10% di sconto su tutta la FreeBuds Series. HUAWEI FreeBuds Pro 2 saranno disponibili su HUAWEI Store ad un prezzo speciale insieme ad altri prodotti Huawei in bundle.

 

RED BULL 64 BARS - IL FORMAT

Nato nei Red Bull Studios di Auckland in Nuova Zelanda e fatto crescere dall’MC David Dallas, in pochissimi anni, Red Bull 64 Bars è diventato un’unità di misura universale e una cartina di tornasole severissima sul valore reale al microfono di un MC e sulla capacità di calibrare la giusta alchimia col lavoro di un beatmaker. A stabilirlo è stata la stessa scena hip hop, attraverso i suoi protagonisti: in Italia molti fra i più grandi esponenti del genere sono infatti già passati attraverso questa prova. Il 28 maggio 2021 è uscito “Red Bull 64 Bars, The Album” in collaborazione con Island records e certificato disco d’oro. Una tappa importante in questa avventura nonché un capitolo fondamentale nella storia del rap italiano, vista la batteria di talenti coinvolti. Nel corso di questi anni di Red Bull 64 Bars si sono visti alternare al microfono: Anna, Beba, Blanco, Carl Brave, Dani Faiv, Ernia, Fabri Fibra, Ghemon, Guè, Izi, Johnny Marsiglia, Lazza, Madame, Marracash, Nitro, Pyrex e molti altri.

 

Informazioni su HUAWEI Consumer BG

HUAWEI è presente con i propri prodotti e servizi in oltre 170 paesi e serve un terzo della popolazione mondiale. Huawei ha 15 centri di Ricerca & Sviluppo in tutto il mondo in Paesi come Stati Uniti, Germania, Svezia, India e Cina. La Divisione Consumer di Huawei è una delle tre business unit di Huawei e fornisce smartphone, PC e tablet, wearable e servizi cloud. Con più di 30 anni di esperienza nel settore dell’ICT, un’ampia rete globale, operazioni di business su vasta scala e una solida rete di partner, la Divisione Consumer offre tecnologie di ultima generazione ai consumatori di tutto il mondo.

Per maggiori informazioni al link: http://consumer.huawei.com/it

 

[1] I dati sulla gamma di frequenza provengono dai laboratori Huawei. La connessione Bluetooth richiede la codifica e la decodifica LDAC™ HD e la velocità di trasmissione deve essere superiore a 960kbps.