TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
I presenti Termini e condizioni di vendita (di seguito, i "Termini e
condizioni"), si applicano agli acquisti effettuati sull’app My
Huawei (di seguito il “App”) dal consumatore finale (di seguito il
“Consumatore”) - così come definito ai sensi dell’art. 3, comma 1,
lettera a) del D. Lgs. n. 206/2005 – e pertanto al contratto di
compravendita stipulato tra il Consumatore e la società Huawei
Technologies Italia SRL (di seguito "noi" o "Huawei"), con sede
legale in Via Lorenteggio, 240 - Torre A - 20147 Milano, Italia ed
iscritta al registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi
con il seguente numero di registrazione e P.IVA: 04501190963.
Si invita il consumatore a leggere attentamente e comprendere i
presenti Termini e condizioni prima di effettuare un ordine
d’acquisto di qualsivoglia Prodotto sull’App. Ogni qualvolta il
Consumatore intenda effettuare un ordine di acquisto dovrà
dichiarare di aver letto, compreso e accettato il contenuto dei
presenti Termini e condizioni. Qualora il Consumatore non accetti
i presenti Termini e condizioni, non potrà effettuare ordini
d’acquisto di alcun Prodotto in vendita sull’App. Si prega il
Consumatore di stampare e conservare una copia del presente
documento per future consultazioni.
1. Applicabilità
Il presente documento disciplina i termini e le condizioni ai quali
Huawei fornirà al Consumatore i prodotti di elettronica di
consumo e relativi accessori (di seguito singolarmente il
“Prodotto” e congiuntamente i “Prodotti”) in vendita sull’App. Le
presenti Condizioni Generali si applicano esclusivamente ai
Prodotti ed ai Servizi venduti da Huawei tramite l’App.
L’e-commerce Huawei presente sull’App è rivolto solo ed
esclusivamente al consumatore finale così come definito ai sensi
dell’art. 3, comma 1, lettera a) del D. Lgs. n. 206/2005 a cui tutte
le offerte dei prodotti presenti sull’App sono rivolte. Si precisa che i presenti Termini e condizioni non si applicano agli acquisti
effettuati per scopi professionali od ad utenti dotati di partiva Iva.
Per maggiori informazioni contattare il nostro servizio clienti.
Altresì, i presenti termini e condizioni di vendita non si applicano,
qualora l’utente abbia richiesto di ricevere un’offerta da parte di
uno dei punti vendita dei nostri partner. In tal caso, si
applicheranno i termini e condizioni di vendita e relativa potica di
reso del punto vendita selezionato.
2. Prezzi e pagamento
2.1. I prezzi applicabili ai Prodotti sono quelli indicati sull'App per ogni singolo Prodotto, salvo il caso di errore materiale e riconoscibile così come riportato all’art 2.2. I prezzi dei Prodotti indicati sono comprensivi di IVA.
2.2. Tutti i prezzi indicati sull'App sono, nelle intenzioni, accurati e completi. Tuttavia, in determinate
situazioni potrebbero verificarsi errori sui prezzi o di altra natura. Qualora al momento dell’acquisto sia
indicato un prezzo evidentemente errato e riconoscibile come tale (prezzi troppo alti o troppo bassi rispetto
alla media di mercato e senza l’indicazione di claim promozionali), Huawei ha il diritto di annullare l’ordine
prima della spedizione e consegna.
2.3. La spedizione è gratuita per tutti gli ordini. Eventuali spese aggiuntive al prezzo di vendita del Prodotto saranno rese note al Consumatore prima di effettuare l'ordine. Per ulteriori informazioni, consultare la Politica di consegna di Huawei.
2.4. Il pagamento dei Prodotti potrà essere effettuato con qualsiasi metodo di pagamento disponibile sull'App.
Eventuali rimborsi verranno effettuati tramite le stesse modalità di pagamento utilizzate dal Consumatore per
l'acquisto sull'App.
3. Il contratto
3.1. Il contratto di compravendita stipulato tra il Consumatore e
Huawei avrà ad oggetto i prodotti presenti sull’App previa
accettazione dei presenti Termini e condizioni.
3.2. Cliccando il pulsante “Acquista”, il Consumatore manifesta la propria volontà di acquistare e prodotti
presenti sul suo carrello (di seguito l’"Ordine"). Dopo aver inserito l'Ordine, invieremo al Consumatore
un'e-mail di conferma di avvenuta ricezione dell'Ordine. Tutti gli Ordini saranno considerati accettati (ed il
contratto di compravendita online del Prodotto si considererà concluso) quando il Consumatore riceverà l’e-mail
di conferma di avvenuta spedizione del Prodotto (di seguito l’"Accettazione dell’Ordine"). Prima di ricevere
l'Accettazione dell’Ordine, il Consumatore avrà la possibilità di annullare l'Ordine.
3.3. Il contratto tra il Consumatore e Huawei sarà concluso esclusivamente in lingua italiana.
3.4. Ci riserviamo esplicitamente il diritto di annullare un Ordine a titolo esemplificativo e non esaustivo,
nelle seguenti circostanze:
- il Prodotto selezionato non è disponibile;
- i dati forniti dal Consumatore ed inseriti nell’Ordine non siano corretti;
- l’Ordine viene segnalato dai nostri sistemi di sicurezza come insolito o a rischio di frode;
- il Consumatore non ha compiuto 18 anni;
- se applicabile, il pagamento tramite bonifico bancario non sia stato ricevuto entro 2 ore dall’avvenuta
ricezione dell’Ordine da parte di Huawei.
3.5. Il Consumatore deve avere almeno compiuto 18 anni per
poter effettuare un Ordine sull’App.
3.6. Ogni Ordine deve essere saldato secondo le modalità di
pagamento disponibili sull’App. I prodotti verranno spediti solo
dopo la verifica dell’avvenuto pagamento da parte di Huawei.
3.7. Resta inteso che saranno a carico del Consumatore eventuali commissioni addebitate dall’istituto di credito
del Consumatore.
4. Consegna
4.1. L'Ordine verrà spedito a seguito dall’avvenuta ricezione del pagamento da parte di Huawei.
4.2. Qualora non sia possibile spedire i prodotti entro il termine di
consegna indicato sull’App o sulla conferma dell'Ordine, informeremo prontamente il Consumatore consentendo di recedere dal contratto, nel qual
caso il Consumatore verrà rimborsato per qualsiasi pagamento effettuato a Huawei. Restano impregiudicati gli
altri rimedi riconosciuti al Consumatore dalla legge
4.3. Consegna dei prodotti: Huawei effettuerà la consegna dei Prodotti ordinati solo all'interno del territorio
nazionale italiano (restano escluse: la città di Livigno, la Città del Vaticano e la Repubblica di San
Marino.
4.4.Per maggiori dettagli, invitiamo il consumatore a consultare la nostra Politica di consegna
5. Diritto di recesso
5.1. Ai sensi dell'art. 52 D.lgs. 206/2005 ("Codice del Consumo"), il Consumatore potrà recedere dal contratto
entro il termine di 14 giorni a decorrere dalla data di consegna del Prodotto senza dover fornire alcuna
motivazione.
Qualora il Prodotto sia stato consegnato ad un soggetto terzo nominato dal Consumatore, i 14 giorni decorreranno
dalla data in cui il terzo ha preso possesso del Prodotto.
Nel caso in cui l’Ordine abbia avuto ad oggetto più prodotti i quali sono stati consegnati in diverse date, il
termine dei 14 giorni decorrerà dalla data in cui il Consumatore, o il terzo da esso nominato, abbia preso
possesso dell'ultimo Prodotto;
Al fine di recedere dal Contratto, il Consumatore potrà:
-contattare il Servizio Clienti Huawei al seguente numero verde (gratuito) 800 191 435 dal Lunedì alla Domenica
dale 08:00 alle 21:00 (escluse le festività) o tramite il form di contatto disponibile al seguente link:
https://consumer.huawei.com/it/contact-us/ or via chat
disponibile al seguente link
https://consumer.huawei.com/it/ dal Lunedì alla Domenica dale
08:00 alle 21:00 (escluse le festività);
- inviare una comunicazione scritta direttamente a Huawei;
Il diritto di recesso dovrà essere esercitato entro il termine del periodo di recesso di 14 giorni. Qualora
l’ultimo giorno disponibile per esercitare il recesso dovesse cadere durante una festività, il termine ultimo
per esercitare il recesso coinciderà con il primo giorno lavorativo successivo alla festività .
Huawei mette a disposizione del Consumatore un modulo di recesso per far valere il diritto di recesso al
seguente link.
L’utilizzo di tale modulo non è considerato obbligatorio per l’esercizio del diritto di recess riconosciuto al
Consumatore.
5.2. Conseguenze del recesso
Qualora il Consumatore decida di restituire il Prodotto e purché il diritto di recesso dal contratto sia stato
esercitato entro il termine del periodo di recesso di 14 giorni, Huawei rimborserà - nelle stesse modalità di
pagamento utilizzate dal Consumatore per l'acquisto online - tutti i pagamenti ricevuti dal Consumatore (ad
eccezione dei costi supplementari derivanti dalla scelta espressa del Consumatore di un tipo di consegna diverso
da quello standard offerto da Huawei), senza indebito ritardo e, comunque entro e non oltre 14 giorni dal giorno
in cui il Consumatore ha comunicato a Huawei di voler recedere dal Contratto. Huawei sarà responsabile del
ritiro dei Prodotti per i quali sarà esercitato il recesso.
Ci riserviamo il diritto di rimborsare il Consumatore solo dopo aver ricevuto i Prodotti oggetto del diritto di
recesso, o qualora il Consumatore provi con tutti i suoi mezzi a disposizione di aver effettuato il reso secondo
le modalità definite nei presenti Termini e condizioni.
Il Consumatore riceverà un'etichetta di reso da parte di Huaweia mezzo della quale potrà rispedire i Prodotti a
Huawei gratuitamente. Qualora il Consumatore non dovesse utilizzare l’etichetta fornita da Huawei, dovrà
sostenere le spese di spedizione.
Qualora Huawei dovesse ricevere solo parte del Prodotto o qualora il Prodotto restituito risulti malfunzionante
a causa di utilizzo improprio, negligenza, danni o alterazioni fisiche, estetiche o superficiali, manomissioni o
manutenzione impropria o usura e logorio, il Consumatore riceverà un rimborso parziale dovuto alla perdita di
valore del Prodotto.
5.3. Esclusioni del diritto di recesso
Il Consumatore non ha il diritto di recedere dai seguenti contratti aventi ad oggetto:
- la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla
protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
- la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri
beni;
- la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati
aperti dopo la consegna;
Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Politica di reso
6. Iniziative promozionali, Premi e buoni sconti
Di tanto in tanto, Huawei potrebbe promuovere l’acquisto dei propri prodotti tramite iniziative promozionali od operazioni a premi. In tal caso il Consumatore contestualmente all’acquisto di un Prodotto potrebbe ricevere gratuitamente un ulteriore Prodotto Huawei. Pertanto, qualora il Consumatore dovesse esercitare il proprio diritto di recesso sarà tenuto a restituire oltre al Prodotto acquistato sull'App anche il Prodotto oggetto dell’iniziativa promozionale o dell’operazione a premi Le offerte in questi bundle e omaggi promozionali sono fornite solo a condizione che il Consumatore conservi i prodotti. Diversamente, il Consumatore rceverà un rimborso parziale.
Huawei potrebbe assegnare dei buoni sconto con l'obiettivo di promuovere i propri prodotti. I buoni sconto garantiscono una riduzione sul prezzo originale di vendita dei prodotti nel rispetto dei termini e delle condizioni applicabili. I buoni sconto non rappresentano uno strumento di pagamento. Tramite i buoni sconto Huawei intende rinunciare alla riscossione di una percentuale del prezzo originale di vendita applicato ai propri prodotti.
7. Garanzia Huawei
Huawei offre al Consumatore una garanzia commerciale per i Prodotti e/o accessori a marchio Huawei acquistati sull’App. I termini e le condizioni della garanzia commerciale sono liberamente consultabili all’interno della scatola dei Prodotti oltre che nell’apposita sezione consultabile al seguente link.
8. Diritti del Consumatore
Ai sensi dell’Art. 130 del Codice del Consumo, se un Prodotto è difettoso o non conforme al contratto di vendita,
è possibile scegliere di far riparare o sostituire il Prodotto gratuitamente. Il Consumatore, inoltre, ha
diritto ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, solo qualora ricorra una delle
seguenti situazioni:
i) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
ii) Huawei non ha provveduto alla riparazione o sostituzione entro un termine congruo;
iii) la sostituzione o la riparazione hanno arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
Per i beni acquistati in Italia, questi diritti scadono 2 anni dalla consegna dei beni. Per maggiori dettagli su
come restituire i prodotti acquistati sul sito, consultare la nostra Politica di reso.
9. Forza maggiore
Huawei non potrà essere considerata responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie
obbligazioni qui previste, per circostanza al di fuori del controllo ragionevole e prevedibile di Huawei (di
seguito "Eventi di Forza Maggiore").
Gli Eventi di Forza Maggiore comprendono, in via esemplificativa e non esaustiva, le circostanze seguenti:
- scioperi, serrate ed altre dispute industriali;
- mobilitazioni e insurrezioni civili, invasioni, attacchi terroristici o minacce di attacchi
terroristici,conflitti armati (dichiarati o meno) o minacce o preparazione di conflitti;
- incendi, esplosioni, tempeste, inondazione, terremoti, epidemie o altri disastri naturali;
- impossibilità di utilizzo di mezzi di telecomunicazione pubbliche o private;
- pandemie o epidemie.
L'adempimento delle obbligazioni da parte di Huawei ai sensi delle presenti Termini e Condizioni si intenderà
sospeso per il periodo in cui si verificano gli Eventi di Forza Maggiore. Huawei compirà qualsiasi atto in suo
potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento alle proprie obbligazioni
nonostante la persistenza di Eventi di Forza Maggiore.
10. Reclami e risoluzione delle controversie
10.1. In caso di reclami connessi all'acquisto dei prodotti
sull’App, è possibile contattare il servizio clienti
Huawei al seguente numero verde (gratuito) 800 191 435 dal Lunedì alla Domenica dale 08:00 alle 21:00 (escluse
le festività) o tramite il form di contatto disponibile al seguente link: https://consumer.huawei.com/it/contact-us/ or via chat
disponibile al seguente link https://consumer.huawei.com/it/
dal Lunedì alla Domenica dale 08:00 alle 21:00 (escluse le festività);
10.2. Il Consumatore può inoltre segnalare e presentare un reclamo alle autorità italiane competenti o tramite
la piattaforma della Commissione europea al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/odr. Huawei non è obbligata a partecipare, e non
intende partecipare, a una procedura di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) od ad una risoluzione
delle controversie online UE (ODR).
10.3. Il Consumatore è sempre invitato a contattare il Servizio clienti Huawei tramite servizio call center /
chat live / e-mail per qualsiasi necessità relativa al reso / sostituzione dei prodotti.
11. Esportazione
11.1. I prodotti sono destinati all'uso all’interno dei Paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE) e in Svizzera,
e fabbricati secondo le specifiche di tali paesi.
11.2.Tutti i prodotti presenti sull'App sono soggetti alle leggi applicabili sul controllo delle esportazioni,
comprese le leggi sul controllo delle esportazioni degli Stati Uniti. Non è possibile esportare prodotti
acquistati sull'App in Paesi al di fuori dello SEE qualora ciò sia vietato dalle leggi sul controllo delle
esportazioni. Qualora si voglia esportare qualsiasi Prodotto acquistato sull'App in un altro Paese, è necessario
ottenere le licenze di esportazione richieste (o altre autorizzazioni richieste dalle competenti autorità
pubbliche) prima di procedere in tal senso.
12. Legge Applicabile e Giurisdizione
I presenti Termini e condizioni e i singoli contratti sono esclusivamente regolati dalla Legge Italiana
vigente.
Per ogni eventuale controversia che dovesse insorgere tra Huawei ed il Consumatore in relazione ai Termini e
condizioni e/o ai singoli contratti, il foro esclusivamente competente sarà quello di residenza ovvero del
domicilio elettivo del Consumatore.
Informazioni di contatto
Per qualiasi altra informazione è possibile contattare il servizio clienti Huawei al seguente numero verde
(gratuito) 800 191 435 dal Lunedì alla Domenica dale 08:00 alle 21:00 (escluse le festività) o tramite il form
di contatto disponibile al seguente link: https://consumer.huawei.com/it/contact-us/ or via chat disponibile al seguente link https://consumer.huawei.com/it/ dal Lunedì alla Domenica dale 08:00
alle 21:00 (escluse le festività);
I presenti termini e condizioni si applicano a partire da 9.10.2020.