La presente informativa si applica ai prodotti e ai servizi Huawei che la riportano o la menzionano, inclusi telefoni, smartphone, laptop/tablet, Huawei Vision, dispositivi indossabili, dispositivi a banda larga mobile, router domestici, elettrodomestici intelligenti, accessori, app per PC, app Internet mobili (di seguito denominate "app"), software, toolkit, siti Web e servizi.
Oltre alla presente informativa, si consiglia di leggere attentamente l'informativa sulla privacy o la nota integrativa di Huawei (denominata "informativa sulla privacy del prodotto") specifica per il prodotto o il servizio da utilizzare. L'informativa sulla privacy del prodotto è una parte importante della presente informativa. Fornisce informazioni di base, come ad esempio le modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di ciascun prodotto o servizio, le modalità di esercizio dei diritti dell'interessato, i titolari del trattamento dei dati e le modalità per contattarli. In caso di conflitto con la presente informativa, prevarrà l'informativa sulla privacy del prodotto. Per le altre parti prevale la presente informativa.
1. Come Huawei raccoglie le informazioni personali dell’utente
Per informazioni personali si intende qualsiasi tipo di informazione registrata elettronicamente o altrimenti relativa a una persona fisica identificata o identificabile, escluse le informazioni rese anonime. Possiamo raccogliere le informazioni personali dell'utente quando utilizza i nostri prodotti o servizi o interagisce con noi. Verranno raccolti diversi tipi di dati, a seconda del servizio utilizzato e delle interazioni dell'utente con noi. In alcuni casi, l'utente può scegliere di non fornire tali dati, ma ciò potrebbe impedirci di fornirgli i prodotti o i servizi corrispondenti, o potrebbe significare che non possiamo rispondere o risolvere eventuali problemi da lui sollevati.
Quando forniamo prodotti o servizi correlati, possiamo anche raccogliere e sintetizzare statistiche, come le visite al sito Web, i download di app e il volume delle vendite dei prodotti, per comprendere come vengono utilizzati i nostri prodotti e servizi. Ai fini della presente informativa, le statistiche di cui sopra sono considerate informazioni non personali. Faremo del nostro meglio per separare le informazioni personali dell'utente da quelle non personali e utilizzarle a parte. Le informazioni personali mescolate con quelle non personali saranno comunque trattate come personali.
Raccoglieremo e utilizzeremo le informazioni personali solo per le finalità descritte nella presente informativa e nell'informativa sulla privacy del prodotto. Di seguito sono indicati alcuni esempi di informazioni personali che potremmo raccogliere dall'utente:
(1) Informazioni personali fornite a Huawei
È necessario registrare uno HUAWEI ID per usufruire di determinate funzioni o servizi. Quando si registra uno HUAWEI ID o si accede allo HUAWEI ID per effettuare acquisti online, scaricare software o acquistare servizi, verrà chiesto di fornire informazioni personali pertinenti, come nome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, informazioni sull’ordine, indirizzo di spedizione e metodo di pagamento.
Alcuni prodotti Huawei consentono di comunicare e condividere informazioni con altri. Quando si utilizza un prodotto Huawei per condividere contenuti con la famiglia e gli amici, potrebbe essere necessario creare un profilo HUAWEI ID aperto, che include il proprio nickname e avatar. Possiamo inoltre raccogliere informazioni sui familiari e gli amici, come i loro nomi, indirizzi e-mail e numeri di telefono. Adotteremo le misure appropriate e necessarie per garantire la sicurezza delle loro comunicazioni.
Al fine di soddisfare i requisiti di alcune giurisdizioni per la registrazione di un account con nome reale, per i sistemi di prevenzione della dipendenza dal gioco e per i pagamenti via Internet, nonché per altri requisiti, potremmo chiedere all'utente di fornire prove di identità rilasciate dai governi locali, o informazioni relative a carte di credito che possano autenticarne l'identità.
(2) Informazioni raccolte da Huawei durante l'uso dei servizi
Quando l'utente utilizza i nostri prodotti e servizi, raccogliamo le informazioni sul suo dispositivo e sul modo in cui l'utente e il suo dispositivo interagiscono con i nostri prodotti e servizi. Tali informazioni comprendono:
a. Informazioni sul dispositivo e sull'app, come il nome del dispositivo, l'identificatore del dispositivo, l'ora di attivazione del dispositivo, il modello hardware, la versione del sistema operativo, la versione dell'app, l'identificatore del software e le impostazioni del dispositivo e dell'app (come regione, lingua, fuso orario e dimensioni del carattere).
b. Informazioni sulla rete mobile, come l'ID del fornitore della rete mobile pubblica (PLMN), la posizione geografica (l'ID cella dell'area in cui si trova il dispositivo) e l'indirizzo del protocollo Internet (IP).
c. Informazioni di registro. Quando si utilizzano servizi Huawei o si visualizzano i contenuti forniti da Huawei, raccogliamo e registriamo automaticamente alcune informazioni, quali l’ora di accesso, il conteggio degli accessi, l’indirizzo IP e le informazioni sugli eventi (ad esempio, errori, arresti anomali, riavvii e aggiornamenti).
d. Informazioni sulla posizione. Quando si accede a determinati servizi basati sulla posizione (come eseguire ricerche, utilizzare software di navigazione o visualizzare il meteo per una posizione specifica), raccogliamo, utilizziamo e trattiamo la posizione approssimativa o precisa del dispositivo dell'utente. Tali informazioni possono essere ottenute tramite GPS, WLAN o ID di rete del fornitore di servizi. Richiederemo all'utente di selezionare le app per le quali desidera attivare i servizi sulla posizione. È possibile rifiutare di condividere la posizione disattivando l'autorizzazione corrispondente nelle impostazioni del dispositivo.
e. Informazioni memorizzate nel cloud. Ad esempio, le informazioni caricate sul cloud vengono archiviate sui nostri server per un rapido accesso e la condivisione tra dispositivi. Nessuno ha accesso a tali informazioni senza l'autorizzazione dell'utente.
(3) Informazioni fornite da terzi
Se consentito dalle leggi locali, possiamo ottenere anche altre informazioni sull'utente, sul suo dispositivo o sull'utilizzo del servizio da fonti pubbliche o commerciali legittime. Ad esempio, otteniamo le informazioni da terzi se l'utente accede al nostro sito Web attraverso un account di social media di terzi, o quando le informazioni di contatto dell'utente vengono caricate da altri che utilizzano i nostri servizi di comunicazione.
2. Come Huawei utilizza le informazioni personali dell'utente
Utilizziamo le informazioni personali dell'utente solo su base giuridica. Secondo le leggi locali applicabili, possiamo utilizzare le informazioni personali dell'utente per le finalità indicate di seguito ai sensi di una delle seguenti basi giuridiche: consenso dell'utente; necessità di eseguire/concludere un contratto tra l'utente e Huawei; necessità di proteggere gli interessi legittimi dell'utente o di altri; necessità di adempiere agli obblighi di legge; necessità di proteggere gli interessi legittimi delle imprese:
(1) registrare e attivare i nostri prodotti o servizi acquistati;
(2) registrare lo HUAWEI ID in modo da poter usufruire di una gamma più ampia di funzioni;
(3) fornire, attivare o verificare i prodotti e i servizi richiesti o apportare modifiche e fornire assistenza tecnica e servizi post-vendita per tali offerte a richiesta;
(4) notificare all'utente informazioni su aggiornamenti e installazioni del sistema operativo o delle app;
(5) fornire un’esperienza utente e contenuti personalizzati;
(6) dopo aver ottenuto il consenso dell'utente o aver ricevuto una richiesta, inviargli informazioni su prodotti e servizi a cui potrebbe essere interessato, invitarlo alle nostre attività promozionali e indagini di mercato o inviargli informazioni di marketing;
(7) effettuare audit interni, analisi dei dati e ricerca; analizzare l'efficienza delle operazioni commerciali e misurare le quote di mercato; e migliorare i nostri prodotti e servizi;
(8) risolvere i problemi dopo che l'utente ci ha inviato i dettagli dell'errore;
(9) sincronizzare e memorizzare i dati caricati o scaricati, nonché i dati necessari per le operazioni di caricamento e scaricamento;
(10) migliorare i nostri programmi di prevenzione delle perdite e antifrode;
(11) adempiere alle leggi/regolamenti locali applicabili, ad esempio, adempiere agli obblighi di gestione della piattaforma di commercio elettronico o rispettare i requisiti governativi legali;
(12) altre finalità descritte nell'informativa sulla privacy del prodotto.
Possiamo utilizzare cookie, tag pixel, beacon Web e altre tecnologie di archiviazione locale sui nostri siti Web, app mobili, servizi online, e-mail e pubblicità. Le informazioni raccolte tramite cookie e tecnologie simili sono considerate non personali. Tuttavia, se le leggi locali trattano gli indirizzi IP e identificativi simili come informazioni personali, li tratteremo come informazioni personali. In alcuni casi, mescoliamo le informazioni non personali raccolte utilizzando queste tecnologie con le informazioni personali in nostro possesso. Ai fini della presente informativa, considereremo i dati misti come informazioni personali.
1. Cookie
Un cookie è un file di testo creato da un server Web e archiviato in un computer o dispositivo mobile. Il contenuto di un cookie può essere recuperato o letto dal server che lo ha creato. Ciascun cookie è univoco nel browser o nell'app mobile utilizzata. I cookie in genere contengono identificativi, nomi di sito, numeri e caratteri.
I cookie vengono talvolta memorizzati su computer o dispositivi mobili per migliorare l'esperienza utente, tra cui:
(1) cookie necessari:
− accesso e verifica. Se si utilizza il proprio HUAWEI ID per accedere a un sito Web, i cookie possono aiutare l'utente a navigare da una pagina all'altra, senza dover effettuare nuovamente l'accesso a ogni pagina.
− memorizzazione di preferenze e impostazioni. I siti Web possono utilizzare i cookie per salvare le impostazioni personali, come la lingua, la dimensione dei caratteri, il carrello e altre preferenze di navigazione sul computer o sui dispositivi mobili dell'utente.
(2) cookie di analisi: analisi statistica. Con i cookie, possiamo raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web e di altre app, inclusa la registrazione di una singola visita (utilizzando un cookie di sessione) o di più visite (utilizzando un cookie persistente).
(3) cookie pubblicitari: annunci basati sugli interessi. Grazie ai cookie, possiamo raccogliere informazioni sulle attività online dell'utente, scoprire i suoi interessi e fornirgli annunci altamente pertinenti.
L'utente può gestire o eliminare i cookie in base alle proprie preferenze. Per ulteriori dettagli, vedere AboutCookies.org. L'utente può cancellare tutti i cookie archiviati sul computer e la maggior parte dei browser fornisce l'opzione di blocco dei cookie. Per informazioni su come modificare le impostazioni del browser, contattare il fornitore del browser.
Se si cancellano i cookie, è necessario modificare le impostazioni ogni volta che si visitano i nostri siti Web. Tenere presente che alcuni dei nostri servizi potrebbero richiedere l'uso di cookie. In tal caso, la disattivazione dei cookie potrebbe compromettere tutti o parte dei servizi forniti.
2. Beacon Web e tag pixel
In aggiunta ai cookie, è possibile che utilizziamo altre tecnologie simili nei nostri siti Web, ad esempio beacon Web e tag pixel. In genere, un beacon Web è un'immagine elettronica integrata in un sito Web o in un'e-mail per identificare i cookie del dispositivo quando si accede al sito Web o all'e-mail. I tag pixel ci consentono di inviare e-mail in un modo leggibile per l'utente e di scoprire se un'e-mail è stata aperta.
Noi e i nostri partner terzi utilizziamo queste tecnologie per una varietà di scopi, inclusa l'analisi dell'utilizzo del servizio (in combinazione con i cookie) e la fornitura di contenuti e annunci più soddisfacenti per l'utente. Ad esempio, un'e-mail inviata da noi può contenere un URL cliccabile collegato al nostro sito Web. Se l'utente fa clic sull'URL, tracciamo la visita per aiutare l'utente a comprendere le preferenze relative ai prodotti o servizi e migliorare il servizio clienti.
3. Altra archiviazione locale
Noi e i nostri partner terzi potremmo utilizzare altre tecnologie di archiviazione locale, ad esempio oggetti locali condivisi (denominati anche “cookie flash”) e archiviazione locale HTML5, in determinati prodotti e servizi. Come i cookie, queste tecnologie archiviano le informazioni sul dispositivo e possono registrare alcune informazioni sulle attività e preferenze dell’utente. Tuttavia, queste tecnologie potrebbero utilizzare supporti diversi dai cookie. Pertanto, l'utente potrebbe non essere in grado di controllarli utilizzando gli strumenti e le impostazioni standard del browser. Per istruzioni sulla disabilitazione o la cancellazione delle informazioni contenute nei cookie flash, fare clic qui.
4. Non tracciare
Molti browser Web dispongono della funzione Non tracciare che invia richieste di non tracciamento ai siti Web. Le maggiori organizzazioni di normazione Internet non hanno ancora stabilito criteri per specificare il modo in cui i siti Web dovrebbero trattare tali richieste.
Al momento non è possibile modificare le modalità di trattamento dei cookie in base alle impostazioni Non tracciare o ad altre funzioni simili selezionate dall'utente.
1. Affidamento
In alcuni casi, potremmo affidare ad altre società il trattamento delle informazioni personali dell'utente per conto nostro. Ad esempio, possiamo affidare a un'altra società il supporto del servizio call center, l'invio di e-mail e la fornitura di assistenza tecnica. Tali società possono utilizzare le informazioni personali solo per fornire servizi per conto nostro.
Stipuleremo con l'affidatario un rigoroso contratto di affidamento o condizioni di trattamento delle informazioni personali. L'affidatario è tenuto a trattare le informazioni personali in questione in conformità della presente informativa e delle nostre istruzioni e ad adottare le misure di riservatezza e sicurezza necessarie per garantire la sicurezza delle informazioni personali.
2. Condivisione
La condivisione si riferisce al processo secondo cui forniamo le informazioni personali ad altri responsabili del trattamento delle informazioni personali, ed entrambe le parti possono determinare in modo indipendente le finalità e i metodi di trattamento dei dati. Non condivideremo le informazioni personali con soggetti esterni, tranne nei seguenti casi:
(1) condivisione con il consenso dell'utente: dopo aver ottenuto il consenso dell'utente, condivideremo le sue informazioni personali autorizzate con terze parti indicate dall'utente.
(2) condivisione in circostanze legali: potremmo condividere le informazioni personali dell'utente in conformità di leggi/regolamenti, requisiti di risoluzione di controversie o requisiti legali di autorità amministrative e giudiziarie.
(3) condivisione con le nostre affiliate: le informazioni potrebbero essere condivise con le nostre società affiliate. Condivideremo le informazioni con le nostre affiliate solo per scopi specifici, definiti e legittimi. Condivideremo solo le informazioni necessarie per fornire i servizi. Ad esempio, per evitare la registrazione ripetuta di HUAWEI ID, dobbiamo verificare l'unicità globale dell'account da registrare.
(4) condivisione con partner commerciali: per garantire la qualità dei servizi forniti, potremmo condividere le informazioni su ordini, account, dispositivo e posizione con i nostri partner terzi. Tuttavia, condivideremo le informazioni personali solo per scopi legittimi, appropriati, necessari, specifici e definiti. I nostri partner includono:
a. venditori e sviluppatori terzi: alcuni dei nostri prodotti o servizi sono forniti direttamente da terze parti. In questo caso, condivideremo con terze parti le informazioni relative alla transazione per soddisfare i requisiti per i prodotti o servizi acquistati dall'utente. Ad esempio, quando si acquistano prodotti da uno sviluppatore terzo in HUAWEI AppGallery, condivideremo le informazioni necessarie con lo sviluppatore per completare la transazione.
b. fornitori di beni o servizi tecnici: potremmo condividere le informazioni personali con terze parti che supportano le nostre funzioni, comprese terze parti che forniscono servizi tecnologici di infrastruttura, servizi di logistica e distribuzione, servizi di pagamento e servizi di trattamento dei dati. Condividiamo queste informazioni allo scopo di implementare la funzionalità dei nostri prodotti e servizi. Ad esempio, condivideremo le informazioni sull'ordine con il fornitore di servizi di logistica per organizzare la consegna o il numero dell'ordine e l'importo dell'acquisto con un'agenzia di pagamento terza per confermare le istruzioni di pagamento e completare la transazione.
Eseguiremo una valutazione della sicurezza del comportamento di condivisione e dei destinatari delle informazioni personali e stipuleremo con loro un accordo sulla protezione dei dati o un rigoroso accordo di non divulgazione, imponendo loro di attenersi alla presente informativa e di adottare misure di riservatezza e sicurezza adeguate durante il trattamento delle informazioni personali dell'utente.
3. Trasferimento
In caso di trasferimento di informazioni personali a seguito di fusioni e acquisizioni, divisioni, scioglimenti o fallimenti, invieremo una notifica preventiva all'utente per specificare i nomi e le informazioni di contatto dei destinatari e richiederemo loro di attenersi alla presente informativa nel trattamento delle informazioni personali. Il destinatario che tenta di modificare lo scopo o il metodo di trattamento originario dovrà ottenere nuovamente il consenso dell'utente.
4. Divulgazione pubblica
Divulgheremo le informazioni personali dell'utente solo nei casi seguenti:
(1) dopo aver ottenuto il suo consenso;
(2) su base giuridica o ragionevole: potremmo divulgare le informazioni se richiesto dalla legge, da procedimenti legali, contenziosi o autorità pubbliche e governative.
La sicurezza delle informazioni personali dell'utente per noi è importante. Abbiamo adottato pratiche standard del settore per la protezione delle informazioni personali da accessi/divulgazioni/utilizzi/modifiche/danni non autorizzati o perdite. A tal fine, adottiamo le seguenti misure:
1. adottiamo tutte le misure ragionevoli e attuabili per garantire che le informazioni personali raccolte siano minime e pertinenti a quanto necessario in relazione agli scopi per cui sono trattate. Conserviamo le informazioni personali dell'utente per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi indicati nella presente informativa, a meno che non sia richiesto o consentito per legge il prolungamento del periodo di conservazione.
2. Utilizziamo tecnologie crittografiche per garantire la riservatezza della trasmissione e dell'archiviazione dei dati e implementiamo meccanismi di protezione affidabili per proteggere i dati e i server di archiviazione dei dati dagli attacchi.
3. Ci avvaliamo di meccanismi di controllo dell'accesso per consentire solo l'accesso autorizzato alle informazioni personali. Inoltre, limitiamo il numero dei dipendenti autorizzati e utilizziamo la gestione gerarchica delle autorizzazioni in base ai requisiti del servizio e al livello del dipendente. L'accesso alle informazioni personali sarà registrato e verificato regolarmente da personale autorizzato.
4. Selezioniamo attentamente partner commerciali e fornitori di servizi e incorporiamo i requisiti di protezione delle informazioni personali in contratti commerciali, audit e attività di valutazione.
5. Organizziamo corsi di formazione sulla protezione della privacy e sulla sicurezza, test e attività di informazione per aumentare la consapevolezza dei dipendenti in materia di protezione delle informazioni personali.
Ci impegniamo pienamente a proteggere le informazioni personali. Tuttavia, nessuna misura di sicurezza è perfetta e nessun prodotto, servizio, sito Web, trasmissione di dati, sistema informatico o connessione di rete è assolutamente sicura.
Per far fronte a possibili rischi, quali divulgazione, danni e perdite delle informazioni personali, abbiamo sviluppato diversi meccanismi e misure di controllo, definito chiaramente gli standard di valutazione degli incidenti di sicurezza e vulnerabilità e le corrispondenti procedure di gestione e istituito una pagina dedicata ai consigli sulla sicurezze e all'informativa sulla sicurezza. Abbiamo inoltre creato un team dedicato per la risposta alle emergenze di sicurezza per implementare piani di contingenza per la sicurezza, la riduzione delle perdite, l'analisi, l'individuazione e la riparazione e per eseguire operazioni di backtracking/contrasto con i reparti correlati in base alle normative e ai requisiti di gestione degli incidenti di sicurezza.
In caso di incidente di sicurezza relativo alle informazioni personali, comunicheremo all'utente, in conformità dei requisiti legali locali, le informazioni di base sull'incidente di sicurezza e il suo possibile impatto, le misure che abbiamo intrapreso o intraprenderemo, i suggerimenti sulla difesa attiva e sulla mitigazione del rischio e le misure correttive. La notifica può essere inviata tramite e-mail, messaggi di testo, notifica push, ecc. Quando è difficile notificare singolarmente gli interessati, adottiamo misure appropriate ed efficaci per rilasciare un avviso di sicurezza. Inoltre, segnaleremo anche lo stato di gestione degli incidenti di sicurezza relativi alle informazioni personali, come richiesto dalle autorità di vigilanza.
1. Diritti dei soggetti interessati quali accesso, correzione e cancellazione
La legislazione di alcuni paesi e regioni in cui forniamo prodotti e servizi prevede che gli interessati abbiano il diritto di accedere, correggere e cancellare le informazioni personali e di limitarne il trattamento. In base alle leggi locali, gli interessati o i loro agenti possono presentarci richieste per l'esercizio dei propri diritti (di seguito denominate "richieste").
(1) Metodi e canali per le richieste
Le richieste degli interessati devono essere presentate per iscritto. Le richieste sono ugualmente valide anche se il richiedente non specifica le leggi su cui si basano. In generale, le richieste orali non sono valide, a meno che non sia consentito dalle leggi locali.
Le richieste degli interessati possono essere inviate tramite il sito Web ufficiale di Huawei Consumer BG, l'app My HUAWEI o il centro privacy di HUAWEI ID. Se l'interessato invia una richiesta tramite il servizio call center, e-mail, il servizio clienti online, il centro di assistenza o altri canali, istruiremo l'interessato a inviare ufficialmente la richiesta tramite uno dei canali menzionati in precedenza per facilitare la comunicazione e i commenti su progressi e risultati. Abbiamo istituito i canali dedicati per tutelare i loro interessi legittimi, garantire il funzionamento della nostra azienda e impedire che i loro diritti vengano esercitati in modo improprio o fraudolento.
(2) Validità delle richieste
La maggior parte delle leggi richiede agli interessati di conformarsi ai requisiti specifici quando presentano le richieste. La presente informativa richiede agli interessati di:
a. presentare le richieste attraverso i canali dedicati (ad esempio, sito Web ufficiale di Huawei Consumer BG, l'app My HUAWEI o il centro privacy di HUAWEI ID).
b. fornire informazioni sufficienti a Huawei per verificare la loro identità (per garantire che coloro che presentano le richieste siano gli interessati o persone da loro autorizzate).
c. garantire che le loro richieste siano specifiche e realizzabili.
(3) Periodo di elaborazione delle richieste
Profonderemo ogni sforzo per rispondere entro un mese dalla ricezione di una richiesta di accesso alle informazioni personali. Questo periodo può essere prolungato, se necessario, in base al numero di richieste e alla loro complessità. Se la risposta ha un ritardo prolungato, informeremo l'interessato della situazione e del motivo del ritardo. In caso di conflitto concernente le tempistiche tra la presente sezione e le leggi/regolamenti locali, prevarranno questi ultimi.
(4) Risultati della richiesta
Dopo aver inviato la richiesta, potrebbe verificarsi quanto segue:
a. la richiesta viene respinta.
Le richieste degli interessati possono essere rifiutate nelle seguenti situazioni (a titolo esemplificativo ma non esaustivo):
(a) le leggi locali non concedono diritti rilevanti agli interessati;
(b) l'identità del richiedente non può essere verificata;
(c) la richiesta non può essere verificata o eccede l'ambito di applicazione, soprattutto quando le richieste vengono inviate ripetutamente;
(d) se le informazioni richieste sono correlate al risarcimento che offriremo o riceveremo a seguito di una controversia in corso e la divulgazione di tali informazioni rischia di danneggiare i nostri interesso;
(e) se le informazioni conservate vengono utilizzate solo a fini statistici e di ricerca e la pubblicazione di statistiche e risultati di ricerca non rivela l'identità personale;
(f) altre situazioni previste dalla legge.
Se rifiutiamo una richiesta da parte di un soggetto interessato, forniremo al richiedente una spiegazione formale.
b. la richiesta viene accettata.
Se non si verifica nessuna delle situazioni descritte al punto 1), accoglieremo la richiesta dell'interessato. Per aumentare la probabilità che la richiesta venga accettata, si prega di fornire informazioni il più possibile dettagliate al momento della presentazione della richiesta, come il tipo di richiesta, il contenuto specifico, le informazioni sul titolare delle informazioni (come il nome dell'account che si utilizza per i nostri prodotti e servizi) e il periodo di tempo in cui le informazioni sono state generate o trattate (le richieste inviate entro un periodo di tempo più breve hanno una maggiore probabilità di essere accettate).
(5) Note speciali
a. Solo i tutori legali o le persone legalmente autorizzate hanno il diritto di accedere alle informazioni personali di altri.
b. La maggior parte delle leggi/regolamenti specifica le circostanze in cui un'organizzazione non può fornire dati agli interessati. Tali casi includono scenari in cui la fornitura di dati può compromettere gli sforzi in corso contro il terrorismo, quando l'interessato ha presentato richieste ripetute o quando l'ottenimento e la fornitura di tali informazioni comporta un consumo di risorse sproporzionato.
c. In genere, non forniamo le seguenti informazioni:
(a) informazioni sugli altri: le richieste degli interessati possono coinvolgere altri soggetti oltre all'interessato. Non forniremo tali informazioni, a meno che non siano state autorizzate dalle persone interessate.
(b) richieste ripetute: se l'interessato presenta più volte la stessa richiesta o richieste simili relative a un unico soggetto e i dati non sono cambiati dall'ultima volta che li abbiamo forniti, nella maggior parte dei casi non forniremo una copia dei dati. Inoltre, non abbiamo l'obbligo di fornire informazioni che sono state rese pubbliche.
(c) opinioni riservate: non siamo obbligati a fornire le informazioni richieste se si tratta di un'opinione riservata.
(d) documenti speciali: non divulgheremo alcuna informazione speciale in risposta alle richieste di accesso alle informazioni personali. In genere, le informazioni speciali includono qualsiasi documento riservato come una comunicazione avvocato/cliente e informazioni che contengono o esprimono un parere legale corrispondente, siano esse relative alla causa stessa o a informazioni provenienti da procedimenti giudiziari.
2. Revoca del consenso
Se consentito dalle leggi applicabili, l'utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento se trattiamo le informazioni personali dell'utente in base al suo consenso. Tuttavia, la revoca del consenso non pregiudica la legittimità e l'efficacia del trattamento delle informazioni personali basato sul consenso prestato prima della revoca, né pregiudica il trattamento dei dati basato su un'altra motivazione diversa dal consenso.
Per informazioni dettagliate sulle modalità di revoca del consenso per un prodotto o servizio specifico, consultare l'informativa sulla privacy del prodotto.
3. Come proteggiamo le informazioni personali delle persone decedute
Se l'utente è un parente stretto di un altro utente Huawei deceduto e si trova in Cina, può contattarci (tramite https://consumer.huawei.com/it/legal/privacy-questions/) ed esercitare i diritti previsti dalla legge per visualizzare, copiare, correggere e cancellare le informazioni personali, a meno che non abbiano preso accordi diversi. Si prega di notare che le informazioni personali in questo caso includono solo i dati relativi allo HUAWEI ID del defunto.
Attribuiamo grande importanza alla protezione delle informazioni personali dei minori. Forniremo servizi e la protezione dei minori in rigorosa conformità con le leggi/regolamenti nazionali. I genitori o gli altri tutori legali dovranno inoltre adottare misure adeguate per proteggere i minori, incluso il monitoraggio del loro utilizzo di prodotti o servizi.
Chiunque abbia meno di 14 anni (o l'età stabilita dalle leggi locali) viene considerato un minore. Ai minori non è consentito creare un proprio HUAWEI ID senza il consenso dei genitori o altri tutori legali. Limiteremo rigorosamente il trattamento, la condivisione, il trasferimento e la divulgazione pubblica delle informazioni personali dei minori in conformità delle leggi/regolamenti. Se il tutore legale ha bisogno di accedere, correggere o cancellare le informazioni personali della persona sotto la sua tutela in qualsiasi momento, preghiamo di contattarci secondo il capitolo 10 "Come contattarci". Se rileviamo di aver raccolto le informazioni personali dei minori senza aver ottenuto il previo consenso dei genitori o di altri tutori legali autenticati, provvederemo a cancellare i dati nel più breve tempo possibile. Per ulteriori informazioni sulla protezione della privacy dei minori, consultare l'informativa aziendale per consumatori Huawei relativa alla protezione della privacy dei minori.
Per garantire un'esperienza utente fluida, i siti Web, le app, i prodotti e i servizi di Huawei possono contenere link a siti Web, prodotti e servizi di terzi. I prodotti e i servizi di Huawei potrebbero anche utilizzare o fornire prodotti o servizi di terzi, ad esempio app di terzi disponibili in HUAWEI AppGallery. Huawei non ha il controllo sui siti Web, i prodotti e i servizi di terzi, ma l'utente può scegliere se accedere a questi link.
Inoltre, Huawei non ha alcun controllo sulle informative sulla protezione della privacy e dei dati di terze parti, in quanto tali terze parti non sono vincolate dalla presente informativa. Prima di inviare informazioni personali a terzi, si prega di leggere e consultare le loro informative sulla privacy o sulla protezione dei dati.
Huawei è una società multinazionale. In quanto tale, è possibile che le informazioni personali raccolte da noi vengano trattate o siano accessibili in paesi o regioni in cui l'utente utilizza i nostri prodotti o servizi, oppure in altri paesi o regioni in cui siamo presenti noi o le nostre affiliate o sussidiarie, fornitori di servizi o partner aziendali. In tali paesi/regioni potrebbero essere in vigore leggi sulla protezione dei dati diverse. In tali circostanze, Huawei adotta misure per garantire che i dati vengano trattati come richiesto dalla presente informativa e dalle leggi applicabili.
Le informazioni personali raccolte e generate durante le nostre operazioni nella Repubblica Popolare Cinese saranno archiviate in Cina. Se prodotti/servizi specifici comportano il trasferimento transfrontaliero di informazioni personali, forniremo tali informazioni personali alla parte ricevente al di fuori della Cina se adempie agli obblighi di legge (ad esempio, se supera la valutazione della sicurezza normativa).
Huawei si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa in qualsiasi momento. La presente informativa può essere aggiornata di tanto in tanto. Per la versione più recente, visitare il nostro sito Web ufficiale (http://consumer.huawei.com). Se vengono apportate modifiche importanti alla presente informativa, possiamo avvisare l'utente attraverso vari canali, ad esempio pubblicando un avviso sul nostro sito Web o inviandogli una notifica diretta.
Disponiamo di un reparto (o di specialisti) dedicato alla protezione delle informazioni personali. Per eventuali domande, commenti o suggerimenti, è possibile contattarci tramite il servizio clienti online, la pagina Domande sulla Privacy o presso i nostri uffici globali. Per l'elenco completo dei nostri uffici, visitare la pagina Contatti di Huawei.
In genere, forniremo una prima risposta entro tre giorni lavorativi e risponderemo alle domande dell'utente entro i tempi previsti dalle leggi/regolamenti. Se l'utente non è soddisfatto della nostra risposta, in particolare se ritiene che il nostro trattamento delle informazioni personali abbia violato i suoi diritti e interessi legali, può presentare reclami o denunce agli enti locali preposti alla tutela della privacy.
Nota: a causa delle differenze nelle leggi e nelle lingue locali, le versioni locali dell'informativa sulla privacy di Huawei Consumer Businessi potrebbero differire dalla presente. In caso di conflitti, prevarranno le versioni locali.
Copyright © Huawei Device Co., Ltd. 2022. Tutti i diritti riservati.
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2022