Perché la velocità dati Wi-Fi effettiva del router è inferiore alla velocità dati dichiarata? |
La velocità dati massima dichiarata di un router (come 300 Mbps per un normale router wireless o 1200 Mbps per un router wireless dual-band) è la velocità dati Wi-Fi negoziata massima del router. I dati Wi-Fi effettivi sul tuo dispositivo wireless sono influenzati da vari altri fattori come la larghezza di banda della banda larga, la velocità dati massima supportata dal dispositivo wireless, la velocità dati massima supportata dalla porta Ethernet e fattori ambientali che influenzano la potenza del segnale Wi-Fi.
- Se la larghezza di banda della banda larga è 100 Mbps, la velocità dati sul dispositivo non può superare i 100 Mbps. Allo stesso modo, se la larghezza di banda della banda larga è 20 Mbps, la velocità dati sul dispositivo non può superare i 20 Mbps.
- Anche la velocità massima negoziata della porta WAN sul router influirà sulla velocità dei dati Wi-Fi. Se stai utilizzando un router Fast Ethernet, la velocità massima negoziata della sua porta WAN è 100 Mbps. Ciò significa che qualsiasi dispositivo connesso al router non potrà mai avere una velocità dati superiore a 100 Mbps.
- Anche le capacità del dispositivo wireless, il numero di antenne e il supporto del protocollo Wi-Fi influiranno sulla velocità massima dei dati. Per esempio, se il dispositivo wireless ha una sola antenna, quando è connesso alla rete Wi-Fi a 2,4 GHz del router potrà raggiungere una velocità dati massima di 150 Mbps. Se il dispositivo ha due antenne, quando è connesso al Wi-Fi a 2,4 GHz del router potrà raggiungere una velocità dati massima di 300 Mbps. Alcuni dispositivi wireless non supportano il Wi-Fi a 5 GHz; in questo caso, non potrai quindi connetterti alla rete Wi-Fi a 5 GHz del router.
- Inoltre, il Wi-Fi del router è inoltre soggetto a interferenze da segnali Wi-Fi vicini e altri segnali su bande di frequenza simili, che potrebbero ridurre la velocità dati sul dispositivo wireless. La maggior parte delle case sono esposte a interferenze causate dai segnali Wi-Fi presenti nelle vicinanze.
In sintesi, la velocità dati Wi-Fi dichiarata del router è la velocità dati massima teorica. Tuttavia, le velocità dati effettive dei dispositivi wireless connessi alla rete Wi-Fi vengono influenzate da vari altri fattori, motivo per cui i due valori non sono gli stessi.
- Per un router wireless a 1200 Mbps, la velocità massima negoziata del Wi-Fi a 2,4 GHz è 300 Mbps e quella del Wi-Fi a 5 GHz è 867 Mbps. La somma delle due velocità è 1167 Mbps, approssimabile ai 1200 Mbps pubblicizzati.
- Per un router wireless a 1300 Mbps, la velocità massima negoziata del Wi-Fi a 2,4 GHz è 400 Mbps e quella del Wi-Fi a 5 GHz è 867 Mbps. La somma delle due velocità è 1267 Mbps, approssimabile ai 1300 Mbps pubblicizzati.
- Per un router wireless a 1500 Mbps, la velocità massima negoziata del Wi-Fi a 2,4 GHz è 300 Mbps e quella del Wi-Fi a 5 GHz è 1201 Mbps. La somma delle due velocità è 1501 Mbps, approssimabile ai 1500 Mbps pubblicizzati.
- Per un router wireless a 3000 Mbps, la velocità massima negoziata del Wi-Fi a 2,4 GHz è 574 Mbps e quella del Wi-Fi a 5 GHz è 2402 Mbps. La somma delle due velocità è 2976 Mbps, approssimabile ai 3000 Mbps pubblicizzati.
- Per un router wireless da 6600 Mbps, la velocità massima negoziata del Wi-Fi a 2,4 GHz è 574 Mbps, quella del Wi-Fi a banda bassa a 5 GHz è 1201 Mbps e quella del Wi-Fi a banda alta a 5 GHz è 4804 Mbps. La somma delle due velocità è 6579 Mbps, approssimabile ai 6600 Mbps pubblicizzati.