Strumenti immersione su HUAWEI WATCH Ultimate Series
Prodotto correlato: HUAWEI WATCH | ULTIMATE DESIGN,HUAWEI WATCH Ultimate(green edition),HUAWEI WATCH Ultimate
Prodotto correlato:
Questi sono i risultati della ricerca, per favore selezionane uno
Nessun risultato trovato, per favore seleziona di nuovo
zoom in pic
Strumenti immersione su HUAWEI WATCH Ultimate Series

Premi il tasto Su dell'orologio per aprire l'Elenco app e vai in Allenamento > Immersione > Strumenti immersione.

Calcolo NDL

Lo strumento Calcola NDL aiuta a calcolare rapidamente il tempo massimo che si può trascorrere a una data profondità durante un'immersione ricreativa senza dover fare tappe di decompressione quando si risale in superficie. Dopo aver calcolato, lo strumento restituisce un elenco NDL corrispondente a profondità di 12-60 m. Puoi anche trovare rapidamente i risultati basati sulla profondità prevista dell'immersione.

I seguenti parametri incidono sul calcolo NDL:

  • GF (per le immersioni ricreative)
  • Concentrazione di gas
  • Profondità (necessaria quando si richiede il valore NDL per una data profondità)
  • Inizia l'immersione
  • Carico di azoto del corpo (memorizzato automaticamente nell'orologio)
  1. Tocca Calcola NDL e scorri verso l'alto o verso il basso sullo schermo per selezionare Gas, quindi tocca Avanti.
  2. Scorri verso l'alto o verso il basso sullo schermo per trovare e seleziona Inizia l'immersione, quindi tocca OK. Puoi visualizzare il valore NDL relativo a diverse profondità.

    Tocca Verifica precisione e seleziona Profondità di immersione, quindi visualizza il valore NDL per la profondità scelta.

Calcolo Deco

Lo strumento Calcola decompressione esegue una stima del totale di gas richiesti nonché delle profondità e della durata delle tappe di decompressione per un'immersione tecnica. Semplifica la pianificazione delle immersioni e permette di regolare i parametri pertinenti.

I seguenti parametri incidono sul calcolo della decompressione:

  • GF, pressione parziale e profondità fondo (per le immersioni tecniche)
  • Concentrazione di gas e consumo di gas (quando calcola la decompressione, lo strumento distribuisce automaticamente i gas e contrassegna i gas inappropriati).
  • Profondità
  • Inizia l'immersione
  • Carichi di elio e azoto corporeo (memorizzati automaticamente nell'orologio)
  1. Tocca Calcola decompressione e conferma le impostazioni come Gas e GF, quindi tocca Avanti.
  2. Imposta Inizia l'immersione, Profondità di immersione, Durata fondo e Consumo di gas in sequenza, quindi tocca Avanti. A quel punto, potrai visualizzare i risultati del calcolo della decompressione.

Allenamento apnea

L'Immersione in apnea è un allenamento impegnativo per il quale occorre aver praticato l'allenamento Apnea. Di solito, è possibile fare pratica in superficie respirando e trattenendo il respiro più volte. Puoi scegliere tra allenamenti di diversa durata a seconda delle tue abilità specifiche e dei tuoi obiettivi. Segui i consigli di un istruttore professionale quando decidi quale routine di allenamento seguire.

Prima di usare questa funzionalità, presta attenzione a quanto segue:

  • Non praticare l'allenamento Apnea se soffri di ipertensione, malattie cardiache o polmonari o altre malattie o condizioni fisiche che lo rendono inadatto per te.
  • Assicurati di seguire con attenzione i consigli per l'allenamento forniti da un istruttore qualificato.
  • Pratica l'allenamento Apnea su un cuscino soffice o un letto, sotto la guida di un istruttore qualificato.

Tocca Allenamento apnea e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per iniziare la sessione di allenamento.

Test apnea

Prima di usare questa funzionalità, presta attenzione a quanto segue:

  • Non praticare il test dell'apnea se soffri di ipertensione, malattie cardiache o polmonari o altre malattie o condizioni fisiche che lo rendono inadatto per te.
  • Pratica il test dell'apnea su un cuscino soffice o un letto, sotto la guida di un istruttore qualificato.

Il test viene utilizzato principalmente per testare e registrare la durata massima di trattenimento del respiro e la contrazione del diaframma. Ogni test dell'apnea si divide in quattro fasi:

  1. Rilassamento: Prima di trattenere il respiro, bisogna rilassarsi fisicamente e mentalmente per conservare l'ossigeno. In questa fase, pratica la respirazione diaframmatica.
  2. Respiro profondo: Fai un respiro profondo e lento per permettere ai polmoni di assorbire più aria possibile.
  3. Trattenimento del respiro: All'inizio proverai una piacevole sensazione di serenità. Gradualmente, man mano che il biossido di carbonio si accumula nel corpo, sentirai il bisogno di respirare. A questo punto il diaframma inizierà a contrarsi finché non sarai più in grado di trattenere il respiro.
  4. Ripresa del respiro: Rilassati ed espira naturalmente, quindi fai un respiro profondo e rapido e trattienili l'aria nel corpo per due secondi. Ripeti questo processo almeno tre volte. Dopo aver trattenuto il respiro, aspetta ogni volta finché avrai ripreso un ritmo di respirazione normale.

Tocca Test dell'apnea e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per iniziare un test. Durante il test, per registrare la Contrazione del diaframma premi il tasto Giù in qualsiasi momento.

Ti siamo stati d'aiuto?
Grazie per il tuo apprezzamento.