Try&Stay P smart 2021

REGOLAMENTO INTEGRALE DEL PROGRAMMA
HUAWEI “Try & Stay | P smart 2021”

La società Huawei Technologies Italia S.r.l., con sede legale in Milano, Via Lorenteggio 240, P.IVA 04501190963 (il “Huawei”) promuove un programma denominato “Try & Stay | P smart 2021”, rivolto agli end user, per il coinvolgimento dei propri fan e la promozione dei prodotti a marchio Huawei.

1) DENOMINAZIONE DELL’ATTIVITA’
“Try & Stay | P smart 2021” (il “Programma”)
La finalità del presente Programma è individuare n. 3 utenti appassionati del brand e dei prodotti Huawei (“Tester”), i quali dovranno svolgere determinate attività previste dal presente Regolamento (“Attività”).

2) DESTINATARI
Persone fisiche aventi domicilio e/o residenza in Italia e nella Repubblica di San Marino, di età pari o superiore ai 18 anni (“Candidato o Candidati”).
La partecipazione al Programma è aperta ai soli possessori di un account Huawei ID.
I dipendenti di Huawei ed i loro familiari, nonché quelli delle aziende che hanno contribuito o partecipato alla creazione del Programma, sono esclusi.

3) DURATA DEL PROGRAMMA
È possibile sottoporre la propria candidatura cliccando il tasto “Partecipa” presente sul Thread dedicato al seguente link all’interno della Huawei Community: https://consumer.huawei.com/it/community/details/topicId_52125/ (“Sito”) a partire dal 13.11.2020. Una volta manifestata la propria volontà di candidarsi al Programma cliccando il tasto “Partecipa, l’utente sarà tenuto a compilare il formato dedicato al seguente link. La selezione dei Tester in base alle candidature pervenute attraverso il Sito avverrà entro e non oltre l'8.12.2020.
Il Programma si svolgerà nel periodo compreso dal 13.11.2020 al 6.12.2020.

4) COME FUNZIONA IL PROGRAMMA
a. Candidati Tester
Durante la fase di candidatura, senza alcun obbligo di acquisto di prodotti o servizi, sarà possibile partecipare al presente Programma attraverso l’accesso al Sito.
In questa fase, il Candidato dovrà compilare la modulistica disponibile al seguente link, dopo aver opportunamente preso visione del presente regolamento, della relativa informativa sulla privacy e comodato d’uso specificando la propria motivazione che lo spinge a partecipare al Programma. I profili che risulteranno più in linea con i requisiti di Tester specificati all’articolo 6, verranno selezionati per entrare a far parte del Programma e porre in essere le attività di test e di produzione di contenuti come da indicazioni del presente Programma, tra cui:

Incarichi Obbligatori
• Creazione di 1 (uno) thread sulla Huawei Community relativo al prodotto testato entro 5 settimane dalla ricezione del prodotto stesso (“Thread Tester”);

• Creazione di 1 (uno) Thread unboxing o curiosità sul prodotto, in accordo con il Community Manager di Huawei Italia (“Thread unboxing)

Una volta confermata la partecipazione al programma, i candidati verranno aggiunti ad un gruppo Whatsapp privato e dedicato esclusivamente all’iniziativa, dopo aver opportunamente preso visione della relativa informativa sulla privacy, dove potranno comunicare direttamente tra loro e con il team di supporto Huawei.

Resta inteso che il Candidato selezionato sarà tenuto ad accettare incondizionatamente non solo i termini e condizioni del presente Programma, ma anche i termini e condizioni del contratto “Comodato d’Uso”, relativo al prodotto che riceverà in comodato per effettuare l’attività di testing. Il Candidato prende atto e accetta che il presente accordo non costituisce alcun rapporto di collaborazione lavorativa, una partnership o una joint venture con Huawei.

5) OBBLIGO DI ESCLUSIVA
I Tester si obbligano, per tutta la durata della sua partecipazione al Programma, a non partecipare a progetti e/o eventi dello stesso settore merceologico di Huawei ovvero relativi a smartphone, tablet, wereable, pc e tv di marchi concorrenti di Huawei, ed obbligandosi, altresì, a non pubblicare, promuovere, condividere attraverso i propri canali social o attraverso canali di terzi contenuti di tali prodotti di brand concorrenti al marchio Huawei (a titolo esemplificativo ma non esaustivo brand quali Samsung, Sony, Apple, Wiko, LG, Levono, Xiaomi, Oppo etc.)

6) REQUISITI RICHIESTI PER PARTECIPARE AL PROGRAMMA
Candidati
Per poter essere ritenuti idonei, i Candidati dovranno necessariamente:
• Registrarsi sul Sito tramite la creazione di Huawei ID;
• Accettare il Regolamento del presente Programma;
• Candidarsi compilando il format dedicato al seguente link e proponendo una descrizione delle motivazioni che lo spingono a partecipare al Programma;
• Possedere ed utilizzare attivamente almeno un canale social (Instagram, Facebook, Twitter)
Huawei si riserva il diritto incondizionato di accettare o rifiutare qualsiasi Candidato che sottoponga la propria candidatura in un modo diverso rispetto a quello indicato sopra. Inoltre, si precisa che:
1. Huawei si riserva di escludere il Tester in caso di qualsiasi violazione dei presenti termini e condizioni del Programma, in particolare nei seguenti casi:
- I Contenuti promossi contengono materiale non ritenuto idoneo al Programma perché considerato illegale, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, materiali che violano i diritti di proprietà intellettuale di terze parti, o che contengano collegamenti a un sito di terze parti;
- I Contenuti promossi contengono materiale che promuove o rimanda a un sito che fornisce informazioni o promuove attività illegali;
- I Contenuti promossi contengono materiale che promuove, raffigura o rimanda a materiale che discrimina razza, genere, religione, nazionalità, disabilità fisiche o mentali, orientamento sessuale o età;
- I Contenuti promossi contengono materiale che promuove o rimanda ad atti sessualmente espliciti o violenti;
- Violazione dei diritti di proprietà intellettuale di Huawei, usando materiale pubblicitario del brand sui propri canali digitali, senza esplicito consenso da parte di Huawei;
- Qualsiasi altra ragione per cui, a insindacabile giudizio di Huawei, il Contenuto sia ritenuto inadatto.
In caso di violazione del presente regolamento, Huawei provvederà a mandare una notifica via mail al Tester. Al terzo episodio di violazione del Regolamento, al Tester verrà comunicata l’esclusione dal programma.
Huawei si riserva il diritto di interrompere il Programma in qualsiasi momento. I Tester riceveranno opportuna comunicazione al riguardo.

7) LIMITI ALLA CANDIDATURA
I Tester non dovrà usare NESSUN copyright, trademark, o altro materiale di Huawei senza la preventiva autorizzazione di Huawei.
Il Tester non dovrà Intraprendere qualsiasi azione che possa ragionevolmente causare confusione nel cliente relativamente al rapporto tra il Tester e Huawei;

8)RISERVATEZZA
Il Tester si impegna a non copiare, alterare, condividere, utilizzare, duplicare, distribuire o adattare le informazioni riservate di Huawei che non sono fornite direttamente o approvate da Huawei , o qualsiasi informazione confidenziale - divulgata o in altro modo - che entra in suo possesso ai sensi o in relazione al presente Programma.
Le informazioni confidenziali includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti tipi di informazioni private e altre informazioni proprietarie di natura analoga riguardanti l'attività di Huawei:
- informazioni commerciali di Huawei, notizie sui prodotti non ancora disponibili sul mercato, idee, storie, attività, formato degli eventi, materiale di presentazione, contenuto della presentazione, invenzioni, informazioni finanziarie, piani aziendali, processi aziendali, piani di marketing, strategie di marketing, proiezioni finanziarie, elenchi di clienti, informazioni finanziarie sui clienti, informazioni personali dei dirigenti, strategie di sponsorizzazione, relazioni con altri fornitori, concetti e sistemi di distribuzione dei media, inclusi, ma non limitati a, sistemi di consegna basati sul web, dati tecnici, progetti software, disegni, specifiche, modelli, codice sorgente, codice oggetto, documentazione, diagrammi, diagrammi di flusso e altre informazioni simili di proprietà riservata e informazioni riservate di Huawei.
Questo Programma non impone alcun obbligo di riservatezza al Huawei Tester in relazione a qualsiasi parte delle informazioni confidenziali di Huawei (a) che sono di dominio pubblico al momento della divulgazione; o (b) che diventano di dominio pubblico dopo il Programma senza che ci sia alcun atto o omissione non autorizzati da parte del HW; o (c) se il Tester può dimostrare mediante documento scritto di aver sviluppato in modo indipendente la conoscenza di tali informazioni confidenziali prima della data di divulgazione; o (d)se il Tester ottiene precedentemente e per iscritto il permesso di utilizzare o divulgare dette informazioni confidenziali da Huawei; o (e) se il Tester è tenuto per legge, regolamento, regola, atto giudiziario o ordine di qualsiasi tribunale o altra autorità o agenzia governativa a divulgare tali informazioni confidenziali.

9) INDENNIZZO E RESPONSABILITÀ
Il Tester si impegna a indennizzare e proteggere Huawei da e contro qualsiasi perdita, rivendicazione, danno, responsabilità, costo e spesa (incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo,spese legali ragionevoli) causata dalla violazione di uno dei presenti termini del Programma da parte del Tester stesso.

10) RECESSO
Il Tester può decidere di lasciare il Programma, previo preavviso scritto di 7 giorni da far pervenire via mail a Huawei. Resta inteso che in questo caso il prodotto in comodato d’uso dovrà essere restituito entro lo stesso termine.
Hauwei potrà d’altra parte, escludere dal presente Programma il Tester per le ragioni di cui all’articolo 5, nonché riservarsi di cancellare il Programma senza che il Tester abbia alcun diritto a indennizzi e compenso, salvo l’eventuale omaggio del telefono ricevuto in precedenza in comodato d’uso gratuito, qualora Huawei lo ritenesse opportuno. Le clausole di Riservatezza e Indennizzo di cui sopra resteranno valide.

11)AUTORIZZAZIONI, DICHIARAZIONI E GARANZIE SUI CONTENUTI
Con riferimento alla realizzazione e al caricamento dei contenuti, si precisa quanto segue:
• Huawei non consentirà la pubblicazione e, quindi, non ammetterà al Programma contenuti contrari ai seguenti criteri:
- Contengano riferimenti ad un linguaggio scurrile, offensivo e/o denigratorio o che abbiano contenuti e/o riferimenti di natura razzista, contenenti attacchi religiosi o politici, di natura sessuale (sia espliciti sia impliciti) e/o offensivi, denigratori, violenti e/o lesivi a vario titolo di soggetti terzi etc.;
- Raffigurino marchi/loghi di soggetti terzi;
- Riprendano minorenni riconoscibili;
- Siano presenti terze parti, senza preventiva autorizzazione;
- Si violino in qualunque modo diritti di terzi, anche in riferimento ai diritti d’autore, ai marchi e/o segni distintivi e più in generale si violino diritti di proprietà intellettuale e/o industriale;
- Costituiscano forma di pubblicità diretta o indiretta a qualsiasi attività o prodotto/servizio.
• Il Tester dichiara:
- Di accettare che Huawei possa pubblicare il nome e cognome del Tester, nonché concede a Huawei una licenza d’uso esclusiva per l’utilizzo di tutti i contenuti realizzati nell’ambito del Programma sui canali digitali e sul Sito di Huawei senza limiti di tempo di canali e territorio, senza che ciò possa dare diritto al Tester di ricevere qualsivoglia remunerazione economica a fronte della suddetta licenza che si intende concessa a titolo gratuito
- Di essere l’unico autore ed ideatore dei contenuti oggetto del Programma pubblicati sui propri canali social oppure di avere ricevuto la relativa autorizzazione dal terzo autore dei contenuti pubblicati e di essere in grado di produrne adeguata documentazione;
- Che i contenuti da lui pubblicati sono originali, inedito e libero da qualsivoglia diritto di utilizzazione e copyright e che pertanto non viola alcun diritto di privativa di terzi;
- Nel caso i contenuti lo ritraessero insieme ad altre persone, di avere acquisito da queste il consenso alla trasmissione e all’utilizzo da parte di Huawei dei contenuti, accollandosi eventuali spese di lite dovessero sorgere;
- Di tenere indenne e manlevare Huawei, nonché i soggetti ad esso collegati o da esso controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti, consulenti, nonché qualsivoglia suo partner commerciale, da eventuali pretese avanzate da terzi, a qualsiasi titolo, in relazione ai diritti d’autore ceduti al Huawei e/o ai contenuti pubblicati dal candidato.

12) RACCOLTA DEI DATI PERSONALI
La raccolta dei dati personali dei Candidati avverrà in ottemperanza al Regolamento Europeo n. 679/2016 e al D.lgs. 196/2003 così come novellato dal D.Lgs. 101/2018. I Candidati ai fini del presente Programma, dovranno prendere visione della Informativa Privacy Huawei riportata sul Sito al momento della Registrazione al Programma, la cui accettazione si intende implicita con la partecipazione stessa. Huawei Technologies Italia S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, nonché i soggetti nominati da Huawei quali responsabili esterni al trattamento dei dati personali, tratteranno i dati necessari ai soli fini del presente Programma. Eventuali ulteriori finalità di trattamento dei dati personali, non inclusi nel presente Regolamento, dovranno essere necessariamente approvate per iscritto dal Candidato

13)DICHIARAZIONI
La partecipazione al Programma è gratuita, esclusi i costi di connessione alla rete internet per la Registrazione al Programma stesso.
Tutte le comunicazioni relative al Programma avverranno attraverso il proprio account HUawei ID. Qualora il Candidato selezionato come Tester, non fosse reperibile entro cinque (5) giorni, decade per esso il diritto alla partecipazione al Programma.
La candidatura al presente Programma comporta per i Candidati l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente Regolamento senza limitazione alcuna. Huawei non si assume alcuna responsabilità per eventi ad esso non imputabili, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: l’accesso, l’impedimento, la disfunzione o difficoltà riguardanti gli strumenti tecnici, il computer, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la trasmissione e la connessione, la linea telefonica che possano impedire al Candidato di partecipare al presente Programma.
Huawei potrà revocare o modificare le modalità di esecuzione della presente Programma dandone preventivamente comunicazione ai Tester.

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA S.R.L. – CONSUMER BUSINESS GROUP
Informativa sulla privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016. Aggiornata al 2 ottobre 2020.

Con la presente informativa, Huawei Technologies Italia S.r.l. (“Huawei” o la “Società”), conformemente a quanto previsto dal Regolamento Europeo n. 679/2016 (di seguito “GDPR”), desidera informarTi che i Tuoi Dati Personali o comunque i Dati Personali a Te riferiti o riferibili saranno trattati dalla presente Società nel pieno rispetto della normativa vigente e degli obblighi di riservatezza che ci ispirano.
I “Dati Personali” sono informazioni di ogni tipo, incluse quelle elettroniche, che consentono di identificare una persona individualmente o in combinazione con altre informazioni.
Per “Trattamento di Dati Personali” intendiamo, ai sensi dell’art. 4(2) del GDPR, qualunque operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Per “Utente” intendiamo ogni individuo che stia leggendo la presente Informativa, in quanto fruitore del Servizio (come definito di seguito).
La presente Informativa descrive i seguenti aspetti:

1. COME HUAWEI RACCOGLIE E UTILIZZA I DATI PERSONALI DELL’UTENTE

2. COME HUAWEI CONDIVIDE I DATI PERSONALI DELL’UTENTE

3. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

4. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

5. COME HUAWEI GESTISCE I DATI PERSONALI DEI MINORI

6. DIRITTI DELL’UTENTE

7. COME CONTATTARE HUAWEI

8. AGGIORNAMENTI DELLA PRESENTE INFORMATIVA

1. COME HUAWEI RACCOGLIE E UTILIZZA I DATI PERSONALI DELL’UTENTE

Dati personali raccolti da Huawei

Per registrarti sul sito Huawei creando il Tuo account e candidarti per essere selezionato per il programma “Prova Prodotto – P smart 2021” (“Programma”), Huawei necessita di raccogliere i seguenti Dati Personali, senza i quali non sarà possibile procedere:

1)Registrazione alla Huawei Community:
- Huawei ID: il nome utente, nickname, l'indirizzo e-mail, il numero di telefono e la foto del profilo registrati con l'account HUAWEI ID vengono condivisi con noi dalla nostra società affiliata Huawei Aspiegel Limited. Il Titolare del trattamento del HUAWEI ID è Aspiegel limitied, una società del gruppo Huawei che ha già fornito tutte le informazioni sulla privacy al momento della registrazione del HUAWEI ID. Per ulteriori informazioni, clicca il seguente link: [Informativa privacy HUAWEI ID]

2) Per candidarsi al Programma:
A seguito della tua registrazione alla Huawei Community, al fine di consentirTi di candidarti al Programma, avremo bisogno di raccogliere ulteriori dati oltre a quelli elencati al punto 1, senza i quali non ci sarà possibile valutare la tua candidatura:
- Huawei ID: il nome utente, l'indirizzo e-mail, il numero di telefono e la foto del profilo registrati con l'account HUAWEI ID vengono condivisi con noi dalla nostra società affiliata Huawei Aspiegel Limited. Il Titolare del trattamento del HUAWEI ID è Aspiegel limitied, una società del gruppo Huawei che ha già fornito tutte le informazioni sulla privacy al momento della registrazione del HUAWEI ID. Per ulteriori informazioni, clicca il seguente link: [Informativa privacy HUAWEI ID]
- Account Instragram
- Età
- Indirizzo email
- Numero di telefono

Huawei tratterà i Tuoi Dati Personali anche qualora ciò fosse necessario per l’osservanza di leggi e normative applicabili a Huawei, nonché in caso di richieste da parte di un’Autorità competente o qualora vi fosse un legittimo interesse di Huawei, come meglio espresso e specificato di volta in volta.

Informazioni fornite da terzi
Huawei potrebbe raccogliere Dati Personali dell’Utente disponibili pubblicamente e commercialmente (ad esempio, sesso, nickname, etc..). Huawei potrebbe inoltre ricevere Tuoi Dati Personali da servizi di social network o altri soggetti terzi (ad esempio, nel caso in cui venisse utilizzato un account di social network per accedere ad un sito web Huawei), secondo quanto previsto e nel rispetto dalla normativa applicabile.

Raccolta e utilizzo dei dati che non consentono l’identificazione dell’Utente
I dati che non consentono la Tua identificazione sono quelle informazioni che non possono essere utilizzate per indentificarTi. Esempi di dati che non consentono la Tua identificazione sono le statistiche sulle visite al sito web. Huawei raccoglie tali informazioni statistiche per comprendere come le persone utilizzano i nostri prodotti o servizi. In tal modo, possiamo migliorare i nostri servizi per meglio soddisfare le esigenze degli utenti.
Conserviamo i dati che non consentono la Tua identificazione separatamente rispetto ai Tuoi Dati Personali, e li utilizziamo in modo indipendente. In alcuni casi, Huawei potrebbe, a sua sola discrezione, raccogliere, utilizzare, divulgare e trasferire i dati che non consentono la Tua identificazione per altri scopi.

2. COME HUAWEI CONDIVIDE I DATI PERSONALI DELL’UTENTE

Huawei potrebbe condividere i Tuoi Dati Personali con altre società, organizzazioni e singoli individui, nel caso in cui si verifichi una delle seguenti circostanze:

a) Condivisione con il consenso dell’Utente: dopo aver ottenuto il Tuo consenso, Huawei potrà condividere i Tuoi Dati Personali con determinati terzi o categorie di terzi, come nel caso della condivisione con Google e Facebook nell'ambito della finalità della profilazione di cui al paragrafo 2.

b) Condivisione in conformità a leggi e normative: Huawei potrebbe condividere le informazioni richieste dalle leggi e dalle normative di volta in volta applicabili, per risolvere controversie legali o richieste da parte delle autorità amministrative o giudiziarie ai sensi di legge.

c) Condivisione con fornitori di servizi: Huawei potrebbe anche comunicare i Tuoi Dati Personali a società che forniscono servizi a nome o per conto nostro, quale il fornitore che fornisce assistenza durante l’attività promozionale a cui partecipi.

Nello scenario c) Huawei garantirà la legittimità di questa condivisione e firmerà accordi di non divulgazione (NDA) e/o clausole sull’elaborazione dei dati con le società, le organizzazioni e i singoli individui con cui vengono condivisi i Dati Personali, richiedendo loro di rispettare la presente Informativa e adottare le adeguate misure di riservatezza e sicurezza nel trattamento dei Dati Personali.

Nelle ipotesi di cui alla lettera c), i fornitori di servizi, all’uopo designati quali responsabili al trattamento dei dati, possono utilizzare i Tuoi Dati Personali solo allo scopo di fornire tali servizi all’Utente per conto di Huawei.

Come Huawei protegge i Dati Personali dell’Utente

Huawei dà estrema importanza alla sicurezza dei Tuoi Dati Personali e ha adottato adeguate misure di sicurezza per la salvaguardia dei Tuoi Dati Personali contro l’accesso non autorizzato, la divulgazione, l’utilizzo, la modifica, i danni o la perdita. A tal fine, Huawei adotta le seguenti misure

- Adottiamo misure ragionevoli e attuabili per garantire che i Dati Personali raccolti siano minimi e pertinenti a quanto necessario in relazione agli scopi per cui sono trattati. Conserviamo i Tuoi Dati Personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per gli scopi indicati nella presente Informativa, a meno che l’estensione del periodo di conservazione sia richiesta o consentita dalla legge.

- Utilizziamo una gamma di tecnologie per garantire la riservatezza dei dati durante la trasmissione. Utilizziamo meccanismi di protezione attendibili per proteggere i dati e i server di archiviazione dati dagli attacchi.

- Utilizziamo meccanismi di controllo dell’accesso per garantire che solo il personale autorizzato possa accedere ai Dati Personali. Inoltre, controlliamo il numero di personale autorizzato e utilizziamo la gestione dei permessi gerarchici su di essi in base ai requisiti del servizio e ai livelli del personale.

- Selezioniamo rigorosamente fornitori di servizi e richiediamo agli stessi il rispetto dei nostri requisiti di protezione dei Dati Personali, mediante previsioni specifiche negli accordi commerciali contali fornitori di servizi. Inoltre eseguiamoaudit ed altre attività di valutazione degli stessi, al fine di verificare il rispetto dei requisiti richiesti.

- Organizziamo corsi di formazione sulla protezione della privacy e della sicurezza, test e attività informative per aumentare la sensibilizzazione in materia di protezione dei Dati Personali da parte dei dipendenti.

Huawei si impegna a proteggere i Tuoi Dati Personali. Tuttavia, nessuna misura di sicurezza è perfetta e nessun prodotto, servizio, sito web, trasferimento dati, sistema informatico o connessione di rete è assolutamente sicuro..

Per far fronte a possibili rischi, quali perdita di dati personali, danni e perdite, Huawei ha sviluppato diversi meccanismi e misure di controllo, ha definito chiaramente gli standard di valutazione degli incidenti di sicurezza e vulnerabilità e le corrispondenti procedure di elaborazione, e ha istituito una pagina dedicata Organo di Sicurezza e Avviso di Sicurezza. Huawei ha istituito un team dedicato per la risposta alle emergenze per implementare la pianificazione della sicurezza, la riduzione delle perdite, l’analisi, l’individuazione e la riparazione e per eseguire operazioni di rilevamento con i reparti correlati in base alle normative e ai requisiti di gestione degli incidenti di sicurezza.

In caso di violazione o perdita dei Tuoi Dati Personali, Huawei Ti informerà, in conformità ai requisiti legali e normativi, delle informazioni relative all’incidente di sicurezza e il suo possibile impatto, le misure che Huawei ha intrapreso o intraprenderà, i suggerimenti sulla difesa attiva e sulla riduzione del rischio e le misure correttive. Huawei potrebbe notificarti l’avvenuta violazione o perdita di Dati Personali tramite e-mail, SMS, notifica push, ecc. Qualora comunicarTi l’avvenuto incidente di sicurezza comporti uno sforzo sproporzionato, adotteremo misure appropriate ed efficaci per pubblicare un avviso. Inoltre, segnaleremo anche lo stato di gestione degli incidenti di sicurezza dei Dati Personali, come richiesto dalle Autorità competenti.

3. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI

I Tuoi Dati Personali potrebbero essere trasferiti in altri paesi nel rispetto di quanto previsto dalla presente Informativa. In caso di trasferimento dei dati personali in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, tali paesi potrebbero non disporre di leggi sulla protezione dei dati personali analoghe all’Italia. In questo caso i trasferimenti potranno basarsi su una decisione di adeguatezza o sull’utilizzo delle clausole contrattuali standard come approvate dalla Commissione Europea.

4. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I Tuoi Dati Personali di cui alla sezione 1) della presente Informativa raccolti in Italia vengono conservati su nostri server o sui server dei nostri fornitori (appositamente nominati come data processor/responsabili al trattamento) dislocati nel territorio italiano o all’interno dell’Unione Europea.

Conserviamo i Tuoi Dati Personali per il tempo necessario alle finalità indicate nella presente Informativa. Dopo tale periodo, i Tuoi Dati Personali verranno cancellati o resi anonimi, a meno che non vi sia una diversa previsione di legge. I Tuoi Dati Personali relativi alla partecipazione all’iniziativa promozionale di cui alla presente Informativa saranno conservati per due (2) anni o per un periodo inferiore nel caso Tu decidessi di esercitare uno dei diritti elencati nella Sezione “DIRITTI DELL’UTENTE” di seguito.

Ti chiediamo di tenere in considerazione che in prossimità del termine di conservazione, i Tuoi dati verranno cancellati definitivamente e non avrai più la possibilità di accedere ai servizi Huawei, a meno che Tu non segua la procedura di rinnovo consenso che Ti verrà inviata da Huawei in prossimità della scadenza.

5. COME HUAWEI GESTISCE I DATI PERSONALI DEI MINORI

Le attività e i prodotti Huawei sono destinati prevalentemente agli adulti. Si precisa che ai fini privacy secondo la normativa italiana, si considera valido il consenso rilasciato da soggetti maggiori di 14 anni. Ad ogni modo le attività e i prodotti Huawei sono indirizzate a soggetti maggiori di anni 18. In caso di utenti di minore età, i genitori o chi ne esercita la responsabilità genitoriale devono anche adottare le precauzioni adeguate per proteggere i minori.

6. I DIRITTI DELL’UTENTE

Accesso, rettifica, cancellazione, portabilità dei dati, limitazione del trattamento, opposizione al trattamento e revoca del consenso.

Huawei mette a disposizione canali specifici affinché Tu possa accedere, modificare, opporTi e/o limitare il trattamento dei Tuoi dati, nonché richiederne la cancellazione o portabilità ad altri soggetti e revocare il Tuo consenso.

Affinché una delle Tue richieste di cui sopra, possa essere considerata valida e gestita in maniera adeguata Ti chiediamo di accedere alla Tua aerea personale sul sito oppure clicca al seguente link: https://consumer.huawei.com/it/legal/privacy-questions/, nonché fornire informazioni sufficienti al fine di consentirci di poter verificare la Tua identità. In questo modo potrai:

- Accedere ai Tuoi Dati Personali

- Cancellare i Tuoi Dati Personali

- OpporTi al trattamento dei Tuoi Dati Personali

- Richiedere la portabilità dei Tuoi Dati Personali

- Richiedere finalità dei Tuoi Dati Personali

- Revoca del Tuo consenso

- Limitare il trattamento dei Tuoi Dati Personali

Se ritieni che Huawei non tratti i Tuoi Dati Personali in ottemperanza alla presente Informativa o alla legge applicabile, potrai far valere i Tuoi diritti proponendo reclamo all’Autorità Garante della Protezione dei Dati Personali.

7. COME CONTATTARE HUAWEI

Se vuoi esercitare i tuoi diritti, lasciare un commento o un suggerimento, segnalare un problema, presenatare un reclamo o contattare il nostro Responsabile per la Protezione dei Dati (RdP o DPO), fai clic sul nostro portale per i diritti degli interessati https://consumer.huawei.com/it/legal/privacy-questions/

Puoi contattare il nostro DPO non solo accedendo al portale ma anche scrivendo al seguente indirizzo:

DPO Office
Huawei Technologies Düsseldorf GmbH
Hansaalee 205
40549
Düsseldorf
Germany

Titolare del trattamento dei Dati Personali per lo scopo di cui alla presente Informativa è Huawei Technologies Italia S.r.l., con sede legale in Via Lorenteggio 240, Torre A, 20147 Milano. L’elenco aggiornato dei data processor/responsabili del trattamento è disponibile scrivendo all’indirizzo dataprotection@huawei.com

SI PREGA DI CONSIDERARE CHE IL SUDDETTO INDIRIZZO MAIL PUO’ESSERE USATO SOLO PER RICEVERE INFORMAZIONI SULLA LISTA DEI RESPONSBILI DEL TRATTAMENTO NOMINATI DA HUAWEI

Altresì, si precisa che per poter effettuare il login sul sito sarà necessario attivare il Huawei ID. Titolare del trattamento dei dati del Huawei ID è Aspiegel Limited. Per ulteriori informazioni si prega di consultare l’informativa privacy dedicata al Huawei ID.

8. AGGIORNAMENTI DELLA PRESENTE INFORMATIVA

Huawei potrà aggiornare la presente Informativa. Ti preghiamo di controllare la presente Informativa periodicamente per verificare eventuali aggiornamenti. Qualunque aggiornamento alla presente Informativa diventerà effettivo al momento della sua pubblicazione sul sito Huawei.

Informativa privacy programma Prova Prodotto – P smart 2021 Italy_CBG_ V.1_121020

Stai uscendo dal sito consumer.huawei.com
Cliccando sul link, accedi a un sito web di terze parti. HUAWEI non è responsabile e non ha alcun controllo su questo sito gestito da terze parti
Torna al sito Continua