Le misurazioni della frequenza cardiaca sul dispositivo indossabile HUAWEI sono imprecise

Prodotto correlato: HUAWEI WATCH GT 3 SE,HUAWEI WATCH D,HUAWEI WATCH GT 3 Pro,HONOR MagicWatch 2,HUAWEI WATCH GT Runner,HUAWEI WATCH GT 2e,HUAWEI WATCH GT,HUAWEI WATCH FIT,HONOR Watch GS Pro,HUAWEI WATCH GT Cyber,HUAWEI WATCH GT 2 Pro,HUAWEI WATCH 2,HUAWEI WATCH 3,HUAWEI WATCH,HUAWEI WATCH FIT 2,Honor Watch Dream,HUAWEI WATCH 3 Pro,HUAWEI Band 7,Honor Watch Magic,HUAWEI WATCH FIT new,HONOR Watch ES,PORSCHE DESIGN | HUAWEI WATCH GT 2,HUAWEI WATCH FIT mini,HUAWEI WATCH GT 2,HUAWEI WATCH Buds,HUAWEI WATCH GT 3
Prodotto correlato:
Questi sono i risultati della ricerca, per favore selezionane uno
Nessun risultato trovato, per favore seleziona di nuovo
zoom in pic
Le misurazioni della frequenza cardiaca sul dispositivo indossabile HUAWEI sono imprecise

Questa funzione non è destinata a utenti di età inferiore a 18 anni.

1. In quale modo il dispositivo indossabile misura la frequenza cardiaca

2. Misurazioni imprecise durante l'uso quotidiano

3. Misurazioni imprecise durante gli allenamenti

4. Misurazioni imprecise rispetto ai dispositivi medici

In quale modo il dispositivo indossabile misura la frequenza cardiaca

La frequenza cardiaca viene misurata con il sensore ottico di frequenza cardiaca sul retro del dispositivo indossabile, che misura le variazioni del flusso sanguigno nel polso emettendo della luce sulla pelle e ricevendo la quantità di luce riflessa.

Misurazioni imprecise durante l'uso quotidiano

  1. Indossa l'orologio/la smart band in modo corretto.

    1. Indossa il dispositivo con lo schermo rivolto verso l'alto.
    2. Indossa il dispositivo almeno un dito sopra le ossa del polso.
    3. Non indossare il dispositivo in modo troppo stretto o allentato per garantire una vestibilità confortevole e assicurarti che il sensore funzioni normalmente. Se la pelle sotto il dispositivo si muove quando si sposta il dispositivo, ciò significa che è stato indossato correttamente.
    4. Assicurati di non scuotere il polso durante una misurazione della frequenza cardiaca. In caso contrario, la ricezione dei segnali ottici da parte del sensore sarà influenzata, con conseguenti misurazioni della frequenza cardiaca imprecise.
    5. Se ti interessa il fitness e l'esercizio fisico frequente, ti consigliamo di utilizzare un cinturino in gomma morbida (fluoroelastomero, silicone o TPU). In questo modo, puoi garantire un contatto ottimale tra il dispositivo indossabile e il polso, per ottenere prestazioni ottimali quando utilizzi il sensore ottico di frequenza cardiaca.
  2. Attiva il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca.

    Per dati sulla frequenza cardiaca più precisi, vai in Monitoraggio della salute nell'app Huawei Health, attiva Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, quindi attiva la modalità In tempo reale (se il dispositivo indossabile non supporta il Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca nella modalità In tempo reale, misurerà periodicamente la frequenza cardiaca in base alla tua attività).

  3. Condizioni fisiche

    Il sensore potrebbe non ricevere la luce riflessa se il livello di fitness è basso, se hai un battito cardiaco debole, vasi sanguigni ostruiti o malattie cardiache. Di conseguenza, la visualizzazione dei dati sulla frequenza cardiaca potrebbe essere anomala o potrebbero verificarsi misurazioni imprecise della frequenza cardiaca. Ti consigliamo di stringere il cinturino o di utilizzare un dispositivo medico per effettuare le misurazioni della frequenza cardiaca.

    Tutti i dati di monitoraggio e i risultati dall'orologio/dalla smart band sono solo di riferimento e non devono essere utilizzati come base per diagnosi o trattamenti medici.

  4. Caratteristiche del corpo

    La luce potrebbe non raggiungere il sensore se sul polso sono presenti tatuaggi, cicatrici o molti peli. Di conseguenza, potrebbero verificarsi misurazioni imprecise della frequenza cardiaca. Per prestazioni ottimali, indossa l'orologio su un braccio senza tatuaggi o cicatrici.

Misurazioni imprecise durante gli allenamenti

  1. Indossa l'orologio/la smart band in modo corretto.

    Per le precauzioni relative all'uso dell'orologio, vai qui.

  2. Seleziona il tipo di allenamento corretto.
    • Seleziona lo stesso tipo di allenamento che stai facendo. Il metodo di calcolo della frequenza cardiaca varia per ogni tipo di allenamento ed è più preciso quando il tipo di allenamento corrisponde all'allenamento effettivo.
    • Gli allenamenti che prevedono azioni di piegamento del polso, come il salto della corda, l'allenamento contro resistenza, le flessioni, il sollevamento pesi e gli sport con la racchetta, possono comprimere i vasi sanguigni, influenzando la precisione del sensore di frequenza cardiaca. Puoi indossare l'orologio leggermente sopra il polso o utilizzare un cinturino per la frequenza cardiaca durante questi allenamenti.
    • Puoi ottenere misurazioni della frequenza cardiaca più precise durante allenamenti regolari (come la corsa, la camminata e il ciclismo).

    I dati visualizzati possono cambiare in modo significativo dopo il completamento di un allenamento. Questo perché la frequenza cardiaca tende a diminuire in modo significativo in uno scenario del genere, il che è normale e non indica alcun problema del dispositivo indossabile.

  3. Assicurati che il sensore ottico di frequenza cardiaca sia pulito.

    Il sensore ottico di frequenza cardiaca è vulnerabile a frammenti e oggetti accumulati e, pertanto, potrebbe non ricevere la luce riflessa, compromettendo la precisione dei dati. Ti consigliamo di pulire il dispositivo indossabile dopo ogni allenamento, soprattutto quando usi creme solari, lozioni o repellenti per insetti. Usa acqua calda e un panno morbido per pulire il sensore ottico di frequenza cardiaca. Risciacqua l'orologio per rimuovere i residui, quindi lascialo asciugare prima di indossarlo di nuovo. Per ulteriori informazioni sulla pulizia e sulla manutenzione, consulta Guida alla pulizia e alla manutenzione dei dispositivi indossabili.

  4. Scenari invernali o a bassa temperatura

    Quando la temperatura è inferiore a 15 °C, i capillari sul polso si restringono, il che può portare a una riduzione del flusso sanguigno nella parte posteriore del polso. Questo può verificarsi nelle prime fasi degli allenamenti quando il flusso sanguigno è basso, rendendo difficile per il sensore di frequenza cardiaca ottenere dati validi. Ti consigliamo di riscaldarti per circa 10 minuti prima di iniziare un allenamento. In questo scenario, puoi anche utilizzare un cinturino per la frequenza cardiaca per ottenere una precisione ottimale, se necessario.

  5. Riavvia l'orologio.

    Ti consigliamo di riavviare l'orologio regolarmente una volta alla settimana.

  6. Effettua l'aggiornamento alle versioni più recenti.

    Le versioni più recenti sono dotate di algoritmi migliori. Aggiorna il dispositivo indossabile e l'app Huawei Health alle versioni più recenti non appena possibile.

Misurazioni imprecise rispetto ai dispositivi medici

I dispositivi indossabili HUAWEI sono generalmente confrontabili con lo standard di riferimento (l'ECG) con un margine di errore di ±10 bpm. Se la frequenza cardiaca è inferiore a 37 bpm, il monitoraggio della frequenza cardiaca del dispositivo indossabile risulterà inutile. In questo caso, ti consigliamo di utilizzare un dispositivo medico per verificare la frequenza cardiaca.

  1. Diversi principi di misurazione: i dispositivi indossabili usano segnali ottici per monitorare il battito e questi segnali sono influenzati da fattori come la luce ambientale esterna e i leggeri movimenti del braccio, mentre i dispositivi medici usano un misuratore di pressione arteriosa (sfigmomanometro) e un ECG (standard di riferimento) per le misurazioni. Pertanto, i risultati potrebbero differire.
  2. Diversi periodi di misurazione: i dispositivi indossabili mostrano i risultati delle misurazioni in tempo reale, mentre i dispositivi medici registrano un valore medio al minuto. Pertanto, i risultati potrebbero differire. Puoi calcolare un valore medio della frequenza cardiaca di un minuto in base ai dati ottenuti dal dispositivo indossabile, quindi confrontarlo con quello di un dispositivo medico.

Se il problema persiste, porta il dispositivo con la prova d'acquisto presso un Centro assistenza clienti Huawei nelle vicinanze per ricevere assistenza.

Ti siamo stati d'aiuto?
Grazie per il tuo apprezzamento.