Connettersi a una rete VPN |
Una rete privata virtuale (VPN, Virtual Private Network) è una connessione temporanea che instrada una rete privata attraverso una rete pubblica, crittografando la trasmissione dei dati per mantenere la sicurezza.
Quando lavori fuori dall'ufficio, puoi utilizzare una VPN per accedere in modo sicuro alla rete Intranet aziendale.
Sono supportati i seguenti tipi di server:
- PPTP: È l'acronimo di Point-to-Point Tunneling Protocol, che consente la crittografia MPPE.
- L2TP: È l'acronimo di Layer 2 (Data Link Layer) Tunneling Protocol, che consente la crittografia IPSec PSK e IPSec RSA.
- IPSec Xauth: Consente la crittografia PSK, RSA e RSA ibrida.
Connettersi a un server PPTP
Ottieni un nome server e indirizzo VPN dall'amministratore del server VPN.
Accedi a
, inserisci il nome VPN, imposta il tipo di server su PPTP, quindi inserisci l'indirizzo del server.
Se il server VPN non ha un indirizzo DNS, tocca Mostra opzioni avanzate, quindi inserisci il dominio DNS, l'indirizzo del server DNS e il percorso di inoltro.
Tocca Salva.
Tocca il VPN appena impostato, inserisci il nome utente VPN e la password, quindi tocca Connetti.
Connettersi a un server L2TP/IPSec PSK
Ottieni il nome del server VPN, l'indirizzo del server, la chiave L2TP (opzionale), l'identificatore IPSec (opzionale) e la chiave precondivisa IPSec dall'amministratore del server VPN.
Accedi a
, inserisci il nome del server VPN, imposta il tipo di server su L2TP/IPSec PSK, quindi inserisci l'indirizzo del server, la chiave L2TP, l'identificatore IPSec e la chiave precondivisa IPSec.
Se il server VPN non ha un indirizzo DNS, tocca Mostra opzioni avanzate e inserisci il dominio DNS, l'indirizzo del server DNS e il percorso di inoltro.
Tocca Salva.
Tocca il VPN appena impostato, inserisci il nome utente VPN e la password, quindi tocca Connetti.