Usare la modalità Pro per foto e riprese da professionista
Prodotto correlato: HUAWEI MatePad SE(10.4-inch 2022 wi-fi 3+32、10.4-inch 2022 lte 4+128、10.4-inch 2022 wi-fi 4+64、10.4-inch 2022 lte 4+64、10.4-inch 2022 lte 3+32、10.4-inch 2022 wi-fi 4+128)
Prodotto correlato:
Questi sono i risultati della ricerca, per favore selezionane uno
Nessun risultato trovato, per favore seleziona di nuovo
zoom in pic
Usare la modalità Pro per foto e riprese da professionista

La modalità Pro consente di regolare con precisione foto e video e ti offre il pieno controllo su sensibilità ISO, modalità della messa a fuoco e altro quando scatti foto o riprendi video.

Scatta per sbalordire con la modalità Pro



Le figure sono solo di riferimento

  1. Apri Fotocamera o vai in Fotocamera > Altro (in base al modello del dispositivo). e seleziona la modalità Pro.

  2. Da qui potrai:

    • Regolare la modalità esposimetro: tocca M e seleziona una modalità esposimetro.

      Modalità esposimetro

      Panoramica

      Matrice

      Misura la luce sull’intera inquadratura; ideale per fotografare paesaggi naturali.

      Centro

      Dà maggior peso all'area centrale dello schermo; ideale per scattare ritratti.

      Spot

      Effettua la lettura su un’area specifica, come gli occhi di un soggetto.

    • Regolare la sensibilità ISO: tocca ISO e trascina il cursore.

      In condizioni di scarsa luminosità, generalmente ti consigliamo di aumentare la sensibilità ISO. In ambienti ben illuminati, ti consigliamo di ridurla per evitare il rumore dell'immagine.

    • Regolare la velocità dell'otturatore: tocca S e trascina il cursore.

      La velocità dell'otturatore determina la quantità di luce che è in grado di entrare nell'obiettivo della fotocamera. Quando riprendi scene statiche o scatti ritratti, ti consigliamo di usare una velocità dell’otturatore più lenta. Analogamente, quando riprendi scene o oggetti in rapido movimento, ti consigliamo di aumentare la velocità dell'otturatore.

    • Regolare la compensazione dell'esposizione EV (Exposure Value, valore dell'esposizione): tocca EV· e trascina il cursore.

      Ti consigliamo di aumentare il valore EV in ambienti scarsamente illuminati e di diminuirlo in ambienti ben illuminati.

    • Regolare la messa a fuoco: tocca AF· e seleziona una modalità di messa a fuoco.

      Modalità di messa a fuoco

      Scenari di utilizzo

      AF-S (singolo)

      Soggetti stazionari

      AF-C (continuo)

      Soggetti in movimento

      MF (manuale)

      Tocca il soggetto di interesse per metterlo a fuoco, ad es. il viso del soggetto.

    • Regolare la dominante di colore: tocca WB· e seleziona una modalità.

      Quando scatti foto sotto la piena luce del giorno, seleziona . Quando scatti foto in condizioni di cielo coperto o in ambienti scarsamente illuminati, seleziona .

      Tocca per regolare la temperatura colore.

    • Selezionare il formato di archiviazione: la modalità Pro consente di salvare la foto in diversi formati. Tocca nel mirino per selezionare il formato preferito.

  3. Tocca il pulsante dell'otturatore per scattare una foto.

 
  • Queste funzioni sono supportate solo su alcuni modelli di dispositivi.

  • In alcuni casi, la modifica di un'impostazione specifica può comportare anche la modifica di altre impostazioni. Regolale in base alle tue necessità effettive.

Usare la modalità Pro per registrare video

  1. In modalità Pro, tocca per passare alla modalità video. Quindi potrai:

    • Regolare la modalità esposimetro: tocca M e seleziona una modalità esposimetro.

      Modalità esposimetro

      Descrizione

      Matrice

      Misura la luce nell'intera inquadratura. Applicabile quando scatti foto di paesaggi naturali.

      Centro

      Focalizza la luce al centro dello schermo. Applicabile quando riprendi ritratti.

      Spot

      Focalizza la luce in una piccola area dello schermo, ad esempio gli occhi del soggetto.

    • Regolare la sensibilità ISO: tocca ISO e trascina il cursore.

      In condizioni di scarsa luminosità, aumenta la sensibilità ISO. In ambienti ben illuminati, riduci la sensibilità ISO per evitare disturbi dell'immagine.

    • Regolare la velocità dell'otturatore: tocca S e trascina il cursore.

      La velocità dell'otturatore influisce sulla quantità di luce che passa attraverso l'obiettivo della fotocamera. Quando fotografi scene statiche o ritratti, riduci la velocità dell'otturatore. Quando fotografi oggetti o scene in movimento, aumenta la velocità dell'otturatore.

    • Regolare la compensazione dell'esposizione EV (Exposure Value, Valore dell'esposizione): tocca EV· e trascina il cursore.

      Aumenta il valore EV in condizioni di scarsa illuminazione e diminuisci il valore EV in ambienti ben illuminati.

    • Regolare la messa a fuoco: tocca AF· e seleziona una modalità di messa a fuoco.

      Modalità di messa a fuoco

      Descrizione

      AF-S (singolo)

      Applicabile ai soggetti statici

      AF-C (continuo)

      Applicabile ai soggetti in movimento

      MF (manuale)

      Tocca l'elemento che desideri mettere a fuoco, come il volto del soggetto.

    • Regolare la dominante di colore: tocca WB· e seleziona una modalità.

      Quando scatti foto sotto la piena luce del sole, seleziona . In ambienti con scarsa illuminazione, seleziona .

      Tocca per regolare la temperatura colore.

  2. Tocca per avviare l'acquisizione.

 
  • Non tutti i dispositivi supportano queste funzioni.

  • In alcuni casi, la modifica di un'impostazione specifica può comportare anche la modifica di altre impostazioni. Regolale in base alle tue necessità effettive.

Ti siamo stati d'aiuto?
Grazie per il tuo apprezzamento.