Suggerimenti per la salute per l'utilizzo dei dispositivi indossabili intelligenti HUAWEI |
Per un comfort e una precisione di misurazione ottimali, assicurati di indossare l'orologio nel modo corretto. Ricorda di pulire il dispositivo periodicamente.
Come indossare correttamente il dispositivo
- Verifica e assicurati che la cassa posteriore dell'orologio sia pulita, asciutta e priva di corpi estranei. Indossa l'orologio in modo che aderisca perfettamente al polso e assicurati che il modulo di monitoraggio sia a diretto contatto con la pelle. Non applicare pellicole protettive sulla cassa posteriore poiché contiene sensori che monitorano gli indicatori fisiologici e il segnale ECG (si applica solo ai modelli dotati di ECG). Qualsiasi ostacolo può compromettere la qualità del rilevamento, che porta a dati imprecisi su frequenza cardiaca, ECG (applicabile solo ai modelli dotati di ECG), SpO2 e sonno, o addirittura alla mancata riuscita della misurazione. Potrebbero risentirne anche le notifiche dei nuovi messaggi e delle chiamate in arrivo.
- Per assicurare una precisione ottimale del monitoraggio, allaccia il dispositivo ben stretto, un dito sopra le ossa del polso, per ottenere la migliore vestibilità possibile. Assicurati che l'orologio rimanga ben fissato al polso durante gli allenamenti.
- Per utenti di HUAWEI WATCH D/HUAWEI WATCH D2: misura la circonferenza del polso con il metro flessibile in dotazione con il prodotto e scegli un cinturino della misura giusta. Se lo trovi stretto, allenta il cinturino di una tacca.
Per suggerimenti dettagliati, consulta questa guida per HUAWEI WATCH D2 o questa per HUAWEI WATCH D.
Materiali
Il corpo, il cinturino, la fibbia, il cuscinetto ad aria (applicabile a HUAWEI WATCH D /HUAWEI WATCH D2) e altre parti degli orologi Huawei hanno superato severi test e valutazioni complete, tra cui la direttiva RoHS dell'UE (restrizione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche) e test diagnostici sulle allergie molecolari, per garantire che tutti i materiali che entrano in contatto con la pelle siano privi di sostanze pericolose o allergeniche. Tuttavia, se in passato hai riscontrato fastidio o irritazione cutanea, tieni presenti i materiali seguenti.
- Nichel: il nichel è un materiale comune nei prodotti metallici e si può trovare nei cinturini e nelle fibbie in metallo, nonché nelle casse in acciaio inossidabile degli orologi Huawei. I tassi di rilascio di nichel sono inferiori a quelli consentiti dal regolamento dell'Unione Europea sulla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH). Tuttavia, se soffri di allergia al nichel, ti consigliamo di scegliere un modello di orologio/smart band senza nichel.
- Acrilati: è presente una piccola quantità di acrilati e metilacrilati negli adesivi e nei rivestimenti della cassa e di alcuni cinturini degli orologi Huawei. Se soffri di allergia agli acrilati, assicurati di scegliere un modello di orologio privo di acrilati.
Indossare un dispositivo indossabile per un periodo di tempo prolungato può causare disagio, dovuto alla presenza di sudore, micosi, fattori ambientali o altri motivi. Se avverti qualsiasi fastidio, togli il dispositivo indossabile e attendi che il polso si senta di nuovo a suo agio prima di indossarlo di nuovo.
Reazioni allergiche
Se la pelle del polso diventa rossa, si gonfia o prude, o se si manifesta qualsiasi altra eruzione cutanea o forma di fastidio, rimuovi immediatamente il dispositivo indossabile e attendere che il polso torni alla normalità. Se i sintomi persistono per più di tre giorni, consulta un medico prima di decidere se continuare a indossarlo.