Piedi in libertà:
Ottimizza le tue avventure
di corsa all'aperto

Durata della lettura: 10 minuti circa
Negli ultimi anni, il boom tecnologico ha portato a un aumento dello stile di vita sedentario, che comporta diversi rischi per la salute. Questo è il motivo per cui è importante per tutti gli esseri umani, indipendentemente dall'età, applicare qualsiasi cambiamento di stile di vita necessario per ridurre il sedentarismo. E quale modo migliore per raggiungere questo obiettivo se non quello per cui sono fatti i nostri corpi? Basta uscire e correre!

Júlia Garriga
Júlia Garriga è un trail runner professionista e un'informatica della Catalogna, Spagna. Il suo percorso nella corsa è iniziato nel 2011 con una mezza maratona e poco dopo ha affrontato la sfida di un Ironman 70.3 a soli 18 anni. Nel corso del tempo, Júlia ha trovato la sua vera passione nella montagna, spostando la sua attenzione interamente sul trail running, e ora gareggia a livello professionale, principalmente nella Skyrunning World Series.
In questo articolo
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: Caratteristiche essenziali per i corridori
Come usare lo smartwatch per le corse all'aperto
Utilizzo di HUAWEI WATCH FIT 4 Pro e FreeBuds 6 durante le attività all'aperto
Pensieri finali: Ottimizzazione delle corse con la tecnologia intelligente
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: Caratteristiche essenziali per i corridori


• Vetro zaffiro e titanio
• Sport all'aperto potenziati
• ECG
• Design ultra sottile
• Durata della batteria fino a 10 giorni
• Compatibile con iOS e Android

Anche se stiamo correndo come i nostri antenati (magari senza la necessità di cacciare), gli infortuni possono comunque oresentarsi e complicare le cose. La tecnologia potrebbe essere responsabile dell'aumento della sedentarieta’ negli ultimi decenni, ma possiamo anche usarla per uscirne. Esistono dispositivi indossabili in grado di monitorare la nostra postura, i movimenti e la fisiologia per ridurre il rischio di infortuni. Ed ecco proprio qui che entra in gioco il nuovo HUAWEI WATCH FIT 4 Pro, un must per tutti gli appassionati di sport all'aria aperta, e soprattutto runner. Questo orologio all'avanguardia include una serie di funzionalita’ diverse per ridurre il rischio di infortuni e monitorare costantemente le prestazioni e la tecnica di corsa.
Funzionalità di monitoraggio delle prestazioni
In particolare, quando si registra un allenamento con HUAWEI WATCH FIT 4 Pro, possiamo successivamente analizzare una serie di parametri utilizzando l'app HUAWEI Health. Questi includono, tra gli altri, la cadenza, la lunghezza della falcata, il tempo di contatto al suolo, l'equilibrio o l'oscillazione verticale.
Altri parametri che possono essere monitorati con l'orologio da corsa sono lo stress dell'allenamento, il VO2max e il tempo di recupero. Questi fattori sono essenziali per personalizzare l'allenamento e seguire i tempi di ciascun corpo. In particolare, apprezzo molto le funzioni relative allo stress da allenamento e ai tempi di recupero.
- Lo stress da allenamento misura il livello di stimolazione che un singolo esercizio esercita sul corpo. Troppo stress da allenamento in esercizi consecutivi può portare a un sovrallenamento, che diminuisce rapidamente le prestazioni e costringe l'atleta a interrompere l'allenamento. Se troppo basso, le prestazioni potrebbero rallentare.
- Il tempo di recupero indica la durata necessaria per recuperare completamente dall'affaticamento causato da una sessione di allenamento. È anche molto importante cercare di recuperare il più possibile tra una sessione e l'altra, per essere in grado di eseguire la successiva, ma anche per ridurre il rischio di sovrallenamento.

Prestazioni prolungate della batteria per attività di resistenza
Per gli atleti di endurance che trascorrono ore, o anche giorni, all'aria aperta, la durata della batteria è tutto. HUAWEI WATCH FIT 4 Pro offre una durata eccezionale, fino a 10 giorni di utilizzo in modalità standard e 7 giorni di utilizzo massimo. Questo significa che puoi seguire sessioni di allenamento ultra-lunghe, escursioni di più giorni o gare a tappe senza preoccuparti di rimanere senza energia.
Come usare lo smartwatch per le corse all'aperto
Passaggio 1: Selezione della modalità di allenamento corretta
Prima di partire, è fondamentale scegliere la modalità di allenamento corretta. FIT 4 Pro offre una varietà di profili di corsa: che si tratti di trail running, una corsa su strada o una sessione di tapis roulant, ciascuno ottimizzato per tracciare metriche specifiche e fornire il feedback più pertinente in base al tipo di attività.
Passaggio 2: Personalizzazione degli obiettivi di andatura per le corse all'aperto
Impostare gli obiettivi di andatura aiuta i corridori a rimanere all'interno di una specifica zona di intensità, che è fondamentale per la costruzione della resistenza e l'ottimizzazione delle prestazioni. Sull'app HUAWEI Health, è possibile impostare le zone di ritmo personalizzate nelle impostazioni di allenamento e ricevere avvisi in tempo reale se si sta correndo troppo velocemente o troppo lentamente, mantenere un allenamento mirato ed efficiente.
Passaggio 3: Creazione di percorsi personalizzati utilizzando la mappatura GPS
Grazie al GPS route planner, è possibile caricare e seguire percorsi personalizzati direttamente dall'app HUAWEI Health o da servizi di terze parti come Komoot. Questo è l'ideale per esplorare nuovi sentieri o attenersi a sentieri provati, con una guida visiva e un posizionamento dal vivo sempre al polso.
Passaggio 4: Analisi del movimento in tempo reale
Mentre corri, lo smartwatch analizza la biomeccanica come la cadenza, la lunghezza del passo e l'oscillazione verticale. Questi dati aiutano a comprendere e perfezionare la forma di corsa in tempo reale, riducendo il rischio di infortuni e migliorando l'efficienza complessiva.
Passaggio 5: Monitoraggio della salute e dell'allenamento a portata di mano
Con frequenza cardiaca continua, SpO2 e monitoraggio dello stress, HUAWEI WATCH FIT 4 Pro fornisce un feedback in tempo reale sulla propria condizione fisica durante qualsiasi corsa. Queste informazioni consentono di regolare il ritmo o l'intensità al volo, garantendo una sessione sicura e produttiva ogni volta.
Utilizzo di HUAWEI WATCH FIT 4 Pro e FreeBuds 6 durante le attività all'aperto
I trail runner di solito trascorrono molto tempo in montagna, non solo correndo, ma anche in bicicletta, o addirittura sciando o facendo trekking. Il cross training ha dimostrato di essere utile per ridurre il rischio di lesioni, in particolare da sforzi ripetitivi, e per aumentare le prestazioni utilizzando muscoli specifici.
Nel mio caso, mi piace il ciclismo in estate e lo sci alpinismo in inverno. Questi due sport mi permettono di trascorrere molte ore allenandomi all'aria aperta, riducendo l'impatto della corsa.
Ho testato il nuovo smartwatch FIT 4 Pro durante la corsa, il trail running, il ciclismo e lo sci ed è davvero fantastico. La taglia più piccola è perfetta per il mio polso, e sento quanto sia leggero e confortevole da indossare. Il nuovo barometro mi aiuta anche a misurare la mia altitudine ad altezze maggiori.
Quando sono all'aperto, tutto deve funzionare senza problemi: le scarpe, lo zaino, l'andatura e la musica. Anche HUAWEI FreeBuds 6 sono diventati parte integrante della mia attrezzatura. Rimangono al loro posto senza causare alcuna pressione, anche durante le corse più lunghe o le discese più impegnative. In termini di suono, offrono prestazioni costanti, sia che io abbia un'andatura tranquilla o che spinga forte durante gli intervalli. Nessuna distorsione, nessuna confusione: solo un suono pulito e pieno. La connessione con il mio orologio è stabile per tutto il tempo, anche nei boschi. Con un rapido tocco, posso saltare le canzoni o rispondere a una chiamata senza interrompere il passo. Questi auricolari fanno semplicemente il loro lavoro senza attirare l'attenzione, ed è proprio quello che cerco in un dispositivo: affidabilità, funzionalità e discrezione.


Strumenti di navigazione GPS e percorso
Lo smartwatch include funzioni di guida GPS per seguire le tracce di diversi tipi di allenamenti. In particolare, il sistema di posizionamento a doppia frequenza del girasole insieme alle mappe a colori offline è estremamente utile nelle mie attività all'aperto. Il GPS a doppia frequenza è uno standard di riferimento per il posizionamento, quindi la sua precisione e lo schermo luminoso rendono molto facile seguire un percorso.
Creazione di percorsi personalizzati utilizzando la mappatura GPS
Per caricare i percorsi, basta andare sull'app HUAWEI Health e importare il percorso nella scheda del profilo (puoi anche usare Komoot per un'integrazione facile e veloce). Una volta importati, i percorsi saranno disponibili sul tuo smartwatch e potrai selezionarli prima di iniziare l'allenamento. Il percorso sarà quindi una scheda aggiuntiva da scegliere oltre a quelle predefinite fornite con il tipo di allenamento scelto. È possibile eseguire facilmente lo zoom in avanti e indietro e controllare le strade o i sentieri da seguire. Trovo il suo utilizzo molto intuitivo e utile durante l'allenamento.
Il nuovo HUAWEI WATCH FIT 4 Pro è l'unione perfetta di stile,
sport e comfort
Monitoraggio della salute e dell'allenamento a portata di mano
Un'altra funzione che mi ha sorpresa è la capacità dell'orologio di misurare la saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2). Come alpinista, posso trascorrere giornate di allenamento in alta quota, e anche gareggiare ad altitudini superiori ai 4000 metri. Questo può portare a una bassa SpO2 che può portare a vertigini e mal di testa, e significa che potrei non essere adattato all'alta quota.
Durante la mia ultima sessione di sci alpinismo, sono salita fino a quasi 3000 metri, e ho tenuto sotto controllo i miei livelli di SpO2 per vedere se ad un certo punto diminuivano. Per fortuna, mi sono sentita benissimo, e i miei livelli sono stati al 99% per tutto il tempo. Questi dati sono stati molto utili dato che la prossima settimana farò una gara in cui trascorrerò molto tempo ad altitudini superiori ai 4000 metri, e spero che il mio corpo sia ben preparato!


Uno smartwatch può migliorare le tue prestazioni di corsa?
Il monitoraggio della frequenza cardiaca negli atleti è uno strumento fondamentale per ottimizzare le prestazioni, prevenire il sovrallenamento e migliorare la sicurezza. Storicamente, la frequenza cardiaca è stata utilizzata per allenarsi in specifiche zone di intensità per ottimizzare le prestazioni. In particolare, attraverso un test di sforzo, è possibile individuare sia le soglie aerobiche che quelle anaerobiche, che sono poi correlate ad uno specifico valore di frequenza cardiaca individualizzato. Gli atleti possono utilizzare questi valori per allenare le prestazioni aerobiche e anaerobiche.
Ma negli ultimi anni, abbiamo visto sempre di più come la frequenza cardiaca viene utilizzata per monitorare il recupero e persino rilevare malattie e anomalie fisiche. FIT 4 Pro include nuovi indicatori di variabilità della frequenza cardiaca (HRV) che confrontano e analizzano i dati giornalieri per rilevare anomalie fisiche, fornire consigli sulla salute e dare un cuore che corre in media velocità. Fornisce inoltre informazioni sulla varietà di tipi di sonno (REM, sonno profondo, sonno leggero) e aiuta gli utenti a creare una routine per dormire.
Un buon riposo è fondamentale per le prestazioni. La qualità e la durata del sonno influenzano direttamente la produttività fisica, il recupero e il rischio di lesioni.
Il sonno è un pilastro imprescindibile del successo nell'atletica, poiché consente il massimo rendimento fisico, un rapido recupero e una resistenza a lungo termine.
Pensieri finali: Ottimizzazione delle corse con la tecnologia intelligente
Il HUAWEI WATCH FIT 4 Pro include tutto il necessario per la vita quotidiana e sportiva. La sua lunga durata della batteria ti permette di indossarlo per più di una settimana senza ricarica, mentre ti alleni ogni giorno. Le nuove caratteristiche di altitudine lo rendono utile per gli alpinisti e gli escursionisti, così come per i trail runner. E le modalità satellitari e di segnale avanzate, insieme agli algoritmi di posizione personalizzati e alle mappe offline, rendono semplice l'uso in qualsiasi circostanza.

Posso dire che HUAWEI WATCH FIT 4 Pro ha reso più semplici le mie sessioni di allenamento, grazie alla funzione di guida GPS, e mi ha permesso di tenere traccia di parametri particolarmente importanti come il sonno o la SpO2. I dati valutati nell'app HUAWEI Health mi hanno permesso di individuare punti specifici da migliorare nella mia economia di corsa.
Lo porterò sicuramente con me per la mia prossima gara sui 4000 delle Alpi italiane e controllerò come i miei livelli di saturazione di ossigeno nel sangue evolvono con l'altitudine, così come la variabilità della mia frequenza cardiaca. Sarò in grado di riprendermi rapidamente dopo un allenamento intenso come questo? Avrò bisogno di qualche settimana di riposo? Credo che questo orologio mi aiuterà davvero a conoscere meglio il mio corpo e soprattutto come l'allenamento in altitudine come questo lo influenzi.

L'autrice di questo articolo è Júlia Garriga. Le opinioni espresse sono le sue.
Le informazioni devono essere utilizzate solo come informazioni generali e non devono essere considerate come consigli in relazione ad alcuna situazione individuale e non possono essere considerate affidabili in quanto tali. Quando si cerca di diagnosticare una patologia o quando si decide la migliore linea di azione per qualsiasi problema legato alla salute, si dovrebbe consultare un operatore sanitario.
Gli utenti devono allenarsi in modo sicuro e adeguato, commisurato alle proprie capacità di esercizio e ai propri limiti.
La frequenza cardiaca, il monitoraggio del sonno, SpO2, VO2Max e la funzione di monitoraggio dello stress non sono un dispositivo medico, pertanto i dati e i risultati del monitoraggio sono solo di riferimento e non devono essere utilizzati come base per la diagnosi o il trattamento medico.
Riferimenti:
1. Mattson M P. (2013): Evolutionary Aspects of Human Exercise – Born to Run Purposefully
2. Morin E & Winterhalder B. (2024): Ethnography and ethnohistory support the efficiency of hunting through endurance running in humans

Amministratore

Copiato